Come riconoscere un testo scritto con ChatGPT

Come riconoscere un testo scritto con ChatGPT

Home  >  Guide  >  Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica, ha posto le basi teoriche per la moderna intelligenza artificiale con il suo celebre Test di Turing, descritto nel saggio Computing Machinery and Intelligence (1950). Il test ha lo scopo di valutare la capacità di una macchina di imitare l’intelligenza umana: se un interlocutore…

Certificazioni Informatiche: Una Guida Completa per la Crescita Professionale

Certificazioni Informatiche: Una Guida Completa per la Crescita Professionale

Home  >  Guide  >  Le certificazioni informatiche sono strumenti essenziali per distinguersi in un mercato del lavoro sempre più competitivo. Che tu sia un professionista esperto o un neofita, una certificazione può confermare le tue competenze, aprire nuove opportunità e aumentare il tuo potenziale di guadagno. In questo articolo, esploreremo cosa sono le certificazioni informatiche,…

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Home  >  Guide  >  Il deep reinforcement learning è una tecnica di addestramento per un’intelligenza artificiale che offre il vantaggio di autoalimentarsi ed essere parzialmente “autonoma” nelle scelte, adeguandosi al contesto e all’ambiente sulla base della valutazione di una sequenza di stati. La tecnica si pone in uno scenario particolare in cui, in mancanza di…

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Home  >  Guide  >  Cosa significa algoritmo? Un algoritmo, secondo la definizione classica, è una sequenza finita e ben definita di istruzioni o passi che guida l’esecuzione di un compito o risolve un problema. La parola algoritmo deriva dal nome di un matematico persiano del IX secolo, Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, il cui nome è…

Benvenuti nel museo virtuale del malware

Benvenuti nel museo virtuale del malware

Home  >  Guide  >  Benvenuti nel museo virtuale del malware Nel vasto panorama della sicurezza informatica, i malware hanno sempre rappresentato una minaccia costante. Tuttavia, alcuni di essi, soprattutto quelli degli anni ’80 e ’90, possedevano caratteristiche peculiari che li rendevano unici. Per preservare e studiare questi esempi storici, è nato il Malware Museum, una…

Che significa deepfake?

Che significa deepfake?

Home  >  Guide  >  Video fake che riproducono persone con modalità realistiche: sembrava fantascienza fino a qualche anno fa, ma ormai fa parte della realtà in cui viviamo. Se volete saperne di più sui deepfake e sulla loro tecnica di generazione, siete arrivati nel posto giusto: in questo articolo cercherò di spiegare dettagliatamente come funzionano,…