Arriva il museo interattivo dei malware (solo che non vi infetta)

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59

Mentre è sempre più diffuso l’allarme Cryptolocker, il malware di nuova generazione che crittografa i file del tuo computer rendendoli inservibili e chiedendoti un riscatto per riaverli, Archive.org porta avanti un’operazione “storica” curiosa soprattutto per i più grandicelli di noi. Impossibile non ricordare, infatti, che i virus informatici sono sempre esistiti, e che la maggioranza di essi ci hanno tormentato all’epoca, proprio come quelli attuali.

Come dimenticare per esempio CRASH.COM, il malware che riempiva lo schermo di MS-DOS di caratteri colorati incompresibili? All’indirizzo https://archive.org/details/malwaremuseum?&sort=-downloads è infatti disponibile una collezione di questi virus, pubblicamente disponibile e consultabile (ovviamente senza rischio di infezione, dato che i virus sono stati “purificati” delle parti dannose o distruttive) curata dall’esperto di sicurezza informatica Mikko Hypponen dell’azienda F-Secure.

Il Malware Museum non è altro che una collezione di virus informatici diffusi tra gli anni 80 e gli anni 90, prevalentemente sui computer ad uso domestico, e che infettavano tali PC notificando la cosa, il più delle volte, mediante particolari animazioni o schermata beffarde di essere stati infettati. Di seguiti propongo una galleria delle 10 più singolari che sono riuscito a reperire dal sito.

View post on imgur.com

Schermata 2016-02-11 alle 11.24.35 Schermata 2016-02-11 alle 11.27.20 Schermata 2016-02-11 alle 11.27.31

View post on imgur.com

View post on imgur.com

Photo by fortfan



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Arriva il museo interattivo dei malware (solo che non vi infetta)
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

5617201824 dc82748d33 floppy virus
Torna su