Colori Hex – Seleziona colore

Scegli un colore

Tonalità

Che colore è 87EFFC - Che colore è DC125A - Che colore è F8AA8A - Che colore è 62E168 - Che colore è 471F26 - Che colore è 50AABB - Che colore è BA918D - Che colore è E22406 - Che colore è C8F81C - Che colore è 04B1EB - Che colore è 4B8801 - Che colore è D20BC4 - Che colore è BC9BFE - Che colore è 3A2427 - Che colore è 9FA85A - Che colore è 9B93E4 - Che colore è 5EE511 - Che colore è 5D1540 - Che colore è 24CCC1 - Che colore è 937B98 - Che colore è 59877F - Che colore è EE21FD - Che colore è C70A6D - Che colore è BBABA0 - Che colore è 4F7578 - Che colore è 7A2AC4 - Che colore è 7BE78B - Che colore è 677A62 - Che colore è BC9984 - Che colore è AD1C69 - Che colore è E55991 - Che colore è 5C0890 - Che colore è 3A4A57 - Che colore è 76EB5F - Che colore è BCAC87 - Che colore è 1BB24F - Che colore è 2AD424 - Che colore è 47278A - Che colore è 6CB5A8 - Che colore è 0CD139 - Che colore è 6B9B85 - Che colore è F4FA84 - Che colore è 7E52A2 - Che colore è 0A60CA - Che colore è E7901A - Che colore è E06393 - Che colore è D8D8D4 - Che colore è E259B6 - Che colore è 06A17F - Che colore è 1E756F - Che colore è 967C31 - Che colore è 0A1942 - Che colore è A5656A - Che colore è 2BE26E - Che colore è 6FB5AA - Che colore è 777CAE - Che colore è 12FE12 - Che colore è 9EB3E7 - Che colore è 33954D - Che colore è 0EE267 - Che colore è 6ECA6C - Che colore è BDFCCA - Che colore è A5BD3A - Che colore è 112333 - Che colore è 4B3001 - Che colore è D1C240 - Che colore è 3C1647 - Che colore è 880B6D - Che colore è 9B14DB - Che colore è 9DD6A9 - Che colore è 3012EB - Che colore è 9C6671 - Che colore è 7FA4D3 - Che colore è 489379 - Che colore è 9EB0C0 - Che colore è 5F609D - Che colore è C8C167 - Che colore è 946EC1 - Che colore è 6E233E - Che colore è 393C26 - Che colore è 78F37E - Che colore è 6713DF - Che colore è 58034A - Che colore è 209A05 - Che colore è EF746B - Che colore è 7BEC3E - Che colore è CBAA2F - Che colore è 4E0469 - Che colore è E450FF - Che colore è 26D517 - Che colore è 8745EC - Che colore è 537D24 - Che colore è DB85A2 - Che colore è A2656D - Che colore è 6AAD43 - Che colore è 17F5BA - Che colore è 3F5668 - Che colore è 2DC00C - Che colore è 2D41B9 - Che colore è CC77C3 -

Curiosità: come si rappresentano i colori in hex

In formato hexadecimal (esadecimale, ovvero usando le 16 cifre: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F), i colori si possono rappresentare con una combinazione di 6 cifre esadecimali, raggruppate a due a due:

#RRGGBB

in questo particolare formato avremo che:

  • RR è la componente rossa (da 00 a FF )
  • GG è la componente verde (da 00 a FF )
  • BB è la componente blu (da 00 a FF )

Ogni componente ( RR , GG , BB ) può assumere massimo 256 valori (da 00 a FF , cioè da 0 a 255 in decimale), per cui il totale è:

256 × 256 × 256 = 16.777.216 colori

Motivo per cui esistono ben 16.7 milioni di colori rappresentabili in HEX.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4831 giorni (13 anni), e contiene 5981 articoli (circa 4.784.800 parole in tutto), con la bellezza di 32 tool gratuiti.