Il mercato dei domini sta vivendo in questi giorno quello che sembrerebbe uno scossone notevole: il prezzo dei domini con estensione .hosting e .juegos sembra essere lievitato da 10-20 dollari all’anno a ben 300 dollari. Responsabile dell’aumento di prezzi è il registro di domini Uniregistry (da non confondersi con l’omonimo registrant), che ha deciso questo rincaro di quasi 100 volte in più. Cosa che peraltro qualsiasi registro può decidere in autonomia, a patto di comunicarlo almeno sei mesi prima.
Al di là delle considerazioni primarie che è possibile fare su questa decisione, ci sono alcuni aspetti problematici che andrebbero presi in considerazione. Prima di tutto, gli hosting che avevano garantito il rinnovo dei domini ai clienti a prezzo bloccato per almeno 5 anni rischiano ovviamente di perderci. Di conseguenza, qualcuno dei principali hosting potrebbe, almeno in teoria, decidere di non offrire più le estensioni gestite da Uniregistry (tra cui .audio, .hiphop, .flowers, .guitars, .property, .blackfriday che sono arrivate fino a 100 dollari ciascuna) proprio per evitare di trovarsi in seguito in situazioni del genere.
In linea di massima, e parlando molto sinceramente e fuori da qualsiasi strategia di marketing, c’è da riconoscere che l’investimento dovuto al costo elevato di alcune estensioni non bilancia sempre in modo adeguato il rientro che l’azienda potrebbe averne. Senza contare che i finanziatori dei progetti iniziali di creazione del dominio, che tipicamente gestiscono e finanziano inizialmente l’estensione potrebbero cambiare idea.
Gli sviluppi della vicenda suggeriscono che ci potrebbero essere interessanti cambiamenti nel prossimo futuro. (fonte)
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🧐 Guida: come usare le macro in Excel (con esempi)
- 🧐 Domini .country: come e dove registrarne uno
- 🧐 Ha davvero senso il plagiarism check, oggi? Una guida ragionata