Vodafone Internet Key: la mia esperienza, e perchè usarla

Aggiornato il: 01-10-2022 11:13
Questo è il primo post che considero relativo alle comuni chiavette USB per connettersi ad internet: da almeno un anno a questa parte, in effetti, sono capaci di emulare “quasi” una connessione ADSL domestica, spesso con differenze di prezzo e di prestazioni notevoli.

Vediamo quindi una delle più comuni offerte di Vodafone Italia, che è attualmente suddivisa in tre offerte:

  • Internet Smart, 10 € al mese,
  • Internet Top, 19 € al mese,
  • Internet Tutto, 29 € al mese

La versione che ho provato ieri sul mio Macbook è la terza: tutto il necessario per funzionare è integrato nella pennina, in versione plug and play, nel senso che non richiede CD di installazione nè su Windows nè su Mac. Basta inserirla e verrà  richiesta automaticamente l’installazione del software necessario alla connessione, che sarà  avviato in automatico teoricamente su qualsiasi tipo di computer. Tra le caratteristiche tecniche di questa chiavetta USB offerta da Vodafone vi sono una velocità  nominale fino a 42.2 Mbps/s per i primi 20 GB, memoria interna da 128 MB, slot per microSD fino a 32 GB e la compatibilità  pressochè totale sia con ambienti Windows (Windows 7, Vista e XP) che Mac (OS X 10.5 Leopard, OS X 10.6 Snow Leopard). Su Linux non sono riuscito a reperire informazioni certe, ma dovrebbe funzionare ugualmente anche in quell’ambiente ammesso che valga quanto visto per la chiavetta di connessione di Tim.

La cosa piuttosto singolare è che l’offerta Vodafone per la banda larga mobile viene presentata in questo modo:

Misurazione della banda effettiva. In particolare ho notato la velocità  di navigazione risulta essere “fino a 42.2 Mbps per i primo 20GB“, ma dai miei test effettuati da casa (zona di Cosenza) la misurazione effettiva riporta dati molto diversi, ovvero solo 4 GB in download e 1GB in upload. A poco sembra servire, ancora oggi, il supporto all’avanzata tecnologia HSPA+ (High Speed Packet Access), dato che nella pratica i dati di targa sono stati, almeno apparentemente, clamorosamente smentiti.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Vodafone Internet Key: la mia esperienza, e perchè usarla
mario

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui

Torna su