Esistono due nuove falle per gli utenti Windows che usino Explorer nello specifico, e riguardano la prima i linguaggi di scripting e la seconda Adobe Flash. La prima è stata classificata come CVE-2016-0189, e permette a siti web malevoli di eseguire codice di alto livello in modo arbitrario. La seconda aprirebbe invece l’ennesima possibilità di fare hijacking sui computer degli utenti. Nuovi virus certamente faranno in modo di sfruttare debolezze del genere sui vari sistemi.
Specificatamente la falla sfrutta Internet Explorer e gli engine di Javascript e VBScript. La falla di Microsoft sarà probabilmente riparata oggi, inclusa nella pianificazione degli aggiornamenti del mese di maggio. Sul fronte Flash, invece, la Adobe ha annunciato una falla di hijacking scoperta dai ricercatori informatici della FireEye, che sarebbe anch’essa sfruttata da diverso tempo. Il rilascio della patch è previsto, in questo caso, per domani (12 maggio). Tutti gli utenti di Windows nello specifico (ma per sicurezza anche gli altri) sono quindi caldamente invitati a ricordarsi di aggiornare all’ultima versione, nei prossimi giorni.
Per aggiornare Flash: link ufficiale
Motivo in più, specie per gli utenti Windows, per valutare ancora una volta di disinstallare Flash Player in modo definitivo, e ricorrere – al limite, sono ancora software sperimentali – ai prodotti open e free che si stanno sviluppando come gnash e lightspark (oltre al nuovo standard HTML5 che molti siti stanno adottando universalmente, e che non richiede alcun plugin) (fonte, fonte).
Photo by Terry Madeley
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Internet 💻
- Marketing & SEO 🌪
- Programmare 🖥
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Quiz interattivo: quanto conosci Slavoj Žižek?
- 🔵 DNS alternativi: come impostarli [guida]
- 🟡 Perché dovrei acquistare un nuovo dominio?