Aggiornato il: 28-02-2019 17:40
 La falla di Instagram scoperta dal ragazzino finlandese ha fatto il giro del mondo, e molti media anche italiani se ne sono, giustamente, occupati: essa permetteva di cancellare i commenti di chiunque, anche senza possedere le credenziali di accesso di un account e, sottolinea il giovane scoprite, “anche di Justin Beaber2.
Dopo aver imparato la sicurezza informatica dai video Youtube sull’argomento, Jani ha infatti scoperto tale falla, di medio-alta gravità , è stato ricompensato con circa 9000 euro per aver dettagliato, e responsabilmente segnalato, il problema a Facebook – proprietaria di Instagram – via email.
Molti hanno sottolineato l’evidente, ed innegabile, talento di un bambino di 10 anni, in grado di scovare e segnalare una falla ad uno dei più noti social network del momento; al tempo stesso, bisognerebbe osservare come sia preoccupante affidare i propri dati ad un sito web la cui sicurezza informatica, di fatto, è penetrabile senza troppi sforzi anche da un ragazzino. In media Facebook ha sborsato, stando a Digitalic, 936.000 dollari per tutte le utili segnalazione di questo genere solo nel 2015, con lo scopo di rinforzare la sicurezza dei propri sistemi (fonte).

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui