Pods è un plugin di WordPress che definisce un framework, o ambiente di lavoro, adatto alla creazione di tipi di post personalizzati, sulla falsariga del noto Magic Fields 2. Una falla su Pods è stata recentemente segnalata su seclists (da Pietro Oliva), riguarda tutte le versioni di Pods precedenti alla 2.4.3 (inclusa), e può essere risolta con l’aggiornamento dalla 2.5 in poi.
Nel dettaglio, la falla permetterebbe ad un estraneo di manipolare le impostazioni di WordPress agendo dall’esterno mediante URL del sito, per un qualsiasi utente che sia loggato (è necessario il login, senza questo sembrerebbe impossibile agire). Nel dettaglio si riuscirebbe ad eseguire script arbitrari in Javascript dall’esterno (XSS), e poi cancellare arbitrariamente pod creati sul sito, cancellare dati del plugin, disattivarli e modificare i role che regolamentano questo tipo di comportamento (CSRF).
La falla dovrebbe in teoria essere catalogata come “relativamente contenuta”, in quanto è richiesta la conoscenza preventiva di username e password dell’utente, per cui non sembrerebbe esserci una privilege escalation in senso stretto. àˆ possibile tuttavia che un utente con ruoli limitati (ad esempio che può soltanto pubblicare previa approvazione) riesca a modificare arbitrariamente le impostazioni del plugin e dei ruoli, per cui è bene aggiornare al più presto il plugin alla versione successiva.
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l’iscrizione
👇 Da non perdere 👇
- Gratis 🎉
- Marketing & SEO 🌪
- Mondo Apple 🍎
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Come funziona e a cosa serve il cookie [SameSite]
- 🟡 Link building editoriale: che cos’è e come farla (GUIDA)
- 🟢 Come ottimizzare le immagini di WordPress che occupano troppo spazio