Vai al contenuto

Domini .APPLE, cosa sono e come funzionano

eb30b70d2ef21c3e81584d04ee44408be273e7d711b714489df8 640 apple

Aggiornato il: 05-11-2022 10:25
Dopo aver parlato di alcune interessanti estensioni di dominio che saranno registrabili da quest’anno (.GAME e .BET per citarne due), è venuto il momento di parlare di una di quelle che saranno più ambite in assoluto: i domini .apple, infatti, da quest’anno saranno una realtà  operativa sul mercato.

A partire dal 4 febbraio di quest’anno (e fino al 4 maggio), infatti, avrà  luogo il Trademark Claims Period, nel quale la Apple Inc. potrà  reclamare i diritti su una serie di nomi a dominio .apple, e riservarli per se stessa o vincolarli di conseguenza. Per quanto noto al momento in cui scrivo, sarà  possibile registrare domini .apple previa verifica da parte dell’azienda della pertinenza della richiesta, quindi solo relativamente a prodotti Apple. L’azienda, afferma nelle proprie policy, “gestirà  e stabilirà  autonomamente determinate politiche per i domini con estensione .apple, che saranno sfruttati esclusivamente per siti di proprietà  della Apple“.

Le possibilità  di applicazione da parte di privati ed altre aziende sembra essere quindi piuttosto limitato, ma staremo comunque a vedere che scenari si apriranno da qui a maggio di quest’anno (fonte).


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Registrazione domini con estensione: .BUILD

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23