News

Android disattiverà  in automatico i permessi per le app installate e non utilizzate

Una novità  della nuova versione di Android numero 11 sembra che riguarderà  l’auto-esclusione dei permessi per le app molto vecchie, nel senso di poco utilizzate dall’utente finale. àˆ infatti possibile che, in alcuni casi, l’utente possa dimenticare di avere certe app nel telefono, le stesse non vengano aggiornate per molti mesi e ciò possa comportare un potenziare vettore di attacco informatico per futuri malware. Google corre ai ripari e sarà  in grado di disattivare i permessi di utilizzo per tutte le situazioni di questo tipo, a quanto pare nel giro di qualche settimana dall’update.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

La nuova caratteristica in arrivo consiste in questo, brevemente: qualora un utente non utilizzi una certa app per un determinato periodo di tempo, Android rimuoverà  automaticamente dall’app tutte le autorizzazioni concesse, impedendole di tracciare in background o di accedere ai dati a qualsiasi livello. àˆ una buona funzionalità  per le persone meno esperte di tecnologia, ad esempio, che non sono interessate a organizzare manualmente il funzionamento interno dei loro telefoni o non hanno tempo e modo per farlo. Se apri di nuovo l’app dei servizi di Google, ad ogni modo, è possibile richiedere nuovamente le medesime autorizzazioni. La novità  indicata riguarderà  tutti i sistemi operativi Android dalla release 11 fino alla 6.

Tale nuova caratteristica è nota tecnicamente come auto-reset dei permessi, e consiste nell’effettuare una rimozione dei permessi concessi ad app che non vengono usate o aggiornate da tempo. Le motivazioni dietro questa scelta sono prudenziali, di fatto, e servono a limitare i casi di app molto vecchie che potrebbero contenere falle informatiche sfruttabili senza che l’utente se ne renda conto.

Il rilascio di questa nuova funzione su Android 6 e successivi significa che il tutto raggiungerà  miliardi di utenti mondiali, anche se non se ne parlerà  prima di dicembre 2021, da quello che traspare dal comunicato ufficiale. L’aggiornamento avverrà  in automatico, volta per volta e a seconda dei casi, e riguarderà  i Google Play Services: l’app di sistema che serve a gestire modalità  e frequenza degli aggiornamenti.

Photo by Denny Mà¼ller on Unsplash

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4742 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 1
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.