Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Durante il WWDC (Apple Worldwide Developers Conference) di ieri è stata presentata una nuova importante feature nei sistemi Apple: si tratta di per tutti i sistemi da Apple Watch a Macbook Pro.
La principale caratteristica di APFS (acronimo per Apple File System) consiste nell’essere canditato a rimpiazzo naturale dell’attuale HFS+, con un supporto specifico per i supporti Flash / SSD e per una crittografia molto avanzata al suo interno. Dal punto di vista degli sviluppatori Apple, poi, sarà necessario usare alcune accortezze per mantenere la retrocompatibilità con il precedente file-system proprietario.
Plausibilmente APFS sarà incluso nei sistemi Apple a partire dal prossimo anno (come infatti è successo, ndr).
Saranno disponibili, in particolare, tre diverse modalità di crittografia dei file: nessuna crittografia, crittografia a chiave singola e multi-key. Per quanto se ne sa, APFS dovrebbe essere parte integrante dei nuovi sistemi operativi, per cui sarà immediatamente disponibile sui dispositivi di nuova generazione. Un’importante passo avanti per la sicurezza informatica, dunque, dopo il caso degli iPhone craccati e la generale maggiore attenzione alla privacy dopo i fatti di Snowden ed NSA. (fonte, fonte)

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui