Vai al contenuto

Apple ripara tre nuove falle informatiche

ed30b90e2df41c3e81584d04ee44408be273e5d718b8114395f7 640 ios

Aggiornato il: 01-03-2019 12:21
àˆ stata recentemente analizzata e riparata una falla informatica sui sistemi Apple, in particolare ben tre diverse tipologie di vulnerabilità  che possono essere utilizzate per infettare a distanza gli iPhone. Mediante esse virus e malware possono intercettare e copiare messaggi transitati su Gmail, Facebook e Whatsapp, stando ad un report dettagliato pubblicato dai ricercatori che hanno fatto la scoperta (fonte).

Il malware in questione va sotto il nome di Trident, e riguarda tre diverse casististiche classifiche come CVE-2016-4654, CVE-2016-4655, e CVE-2016-4656. Esso viene utilizzato all’interno di un software di spionaggio chiamato Pegasus, utilizzato per effettuare attacchi informatico a livello di kernel e sfruttando avanzate tecniche di crittografia. La scoperta originaria risale ad una segnalazione effettuata da Ahmed Mansoor, un attivista per i diritti umani che ha inoltrato a Citizien Lab un messaggio di testo con link che aveva ricevuto, dal contenuto evidentemente ingannevole.

iOS 9.3.5. è un aggiornamento per iPhone e iPad di 40 MB, e sarebbe legati (secondo il report pubblicato) alla recente scoperta massiva di software nocivo e malware sviluppato da NSO Group. L’update in questione è disponibile per tutti i dispositivi Apple che usano iOS 9, inclusi iPhone 4S e più recenti, iPad 2 e più recenti, tutti i modelli di iPad mini e pro, iPod di quinta e sesta generazione.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Le vendite di DVD e blu-ray sono dimezzate negli ultimi 5 anni

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23