Conviene ancora comprare bitcoin (BTC)?

Aggiornato il: 17-08-2021 13:15
Il bitcoin è ancora oggi la valuta digitale più nota – anche se non l’unica esistente sul mercato – e sicuramente molto, forse troppo, è stato scritto e teorizzato sull’argomento in questi anni. D’altro canto, c’è da riconoscere che da un certo punto di vista possa essere entrato a far parte della cultura digitale ed economica anche di tanti investitori e micro-investitori non addetti ai lavori, spesso trascinati da un entusiasmo fuori luogo quanto, a ben vedere, da suggerimenti imposti in maniera del tutto errata o (peggio) faziosa.

Conviene ancora, nel 2019, investire in criptovaluta?

Per chi non avesse chiaro lo scenario, BTC è una criptovaluta, cioè una moneta elettronica decentralizzata (senza una banca o un organismo centrale ad emetterla) in grado di permettere pagamenti e ricezione di denaro (dal controvalore in euro variabile, a seconda dei momenti) in base a come sta andando il mercato della domanda-offerta: non c’è infatti un calmiere, non esiste una regolamentazione ed il prezzo potrebbe gonfiarsi o diminuire a dismisura, senza preavviso. 1 BTC oggi potrebbe valere molto, o poco, domani: difficile fare previsioni certe. In un certo senso, quindi, ancora oggi investire in criptovaluta è come scommettere sull’andamento del titolo, senza poter pero’ sfruttare i principi previsionali dell’economia classica (ad esempio la previsione della domanda, la regressione ecc.) Per la verità  poi esistono vari metodi per capire quando e se investire, quindi se vendere o comprare in un certo momento: ma si tratta di valutazioni che neanche gli esperti possono fare con troppa decisione, per quanto si affrettino a sembrare esperti sui vari blog e forum

Cosa fare, allora? La linea della prudenza sembra in questo caso preferibile: del resto avere una piccola somma in BTC da lasciare ferma su un wallet potrebbe non avere molto senso, visto che il prezzo recentemente sta diminuendo e non accenna a salire (mesi fa 1 BTC valeva quasi 10.000 euro, ad oggi ne vale meno di 4000). L’hold eterno teorizzato da alcuni potrebbe essere fuffa almeno quanto il comprare-vendere senza freno, con il solo rischio di perdere il capitale investito nel tempo.

E allora, forse, potrebbe essere il caso di dedicare le proprie risorse di tempo e denaro altrove.

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Conviene ancora comprare bitcoin (BTC)?
Max Headroom

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui

investire bitcoin 2019
Torna su