Vai al contenuto

Le macchine Tesla avranno una regolamentazione più restrittiva

tesla pilota automatico

Il sogno di Elon Musk, imprenditore e inventore sudafricano naturalizzato statunitense, passa anche per la realizzazione di macchine Tesla con controllo a distanza molto avanzato: tuttavia, questa caratteristica è stata parzialmente rinviata poichè sembra essere necessario vedere meglio l’aspetto normativo in alcuni paesi (non sappiamo a quali si riferisse). Al momento, infatti, le Tesla possiedono soltanto una capacità  basica di funzionamento, in particolare sulla parte del pilota automatico: in fase di parcheggio su spazi molti piccoli, ad esempio, la possibilità  di muovere l’auto via smarphone dovrà  essere contenuta – e possibile solo se il guidatore si trova nelle vicinanze.

Sarà  davvero possibile un’evoluzione cosଠavanzata da utilizzare nella pratica, muovendosi agevolmente nel traffico delle città  o in campagna? Solo il tempo saprà  dare una risposta.

L’hardware per la guida autonoma (cosଠcome è stata battezzata sul sito ufficiale della Tesla), in particolare per il Model 3, saranno in grado di essere addirittura più sicure – stando a quanto dichiarato nel sito – anche della migliore guida manuale. Se l’idea di fondo è quella che la tua macchina ti possa sostanzialmente seguire (neanche fosse un cagnolino), le funzionalità  del pilota automatico devono fare i conti con la complessità  di tutti i possibili ambienti circostanti, prevedendo le varie possibilità  nel modo più completo possibile. A quanto pare, entro 6 settimane queste caratteristiche potrebbero essere comunque pronte all’uso. Il supporto alla feature, comunque, potrebbe non essere disponibile in modo uniforme in tutti i paesi.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

(fonte)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  La fotocamera di un iPhone 13 sostituisce un viso umano con delle foglie
Trovalost.it

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23