In risposta alla diffusione dei primi deepfake (video realizzati interamente mediante intelligenza artificiale, che sono immagini o video generati applicando via software il volto di una persona al corpo di un’altra, facendogli quindi “fare” e “dire” cose che non ha mai detto nè fatto: si tratta “semplicemente” di tecnologia in grado di creare video realistici artificiali), in particolare alcuni a carattere politico, Facebook ha avuto una reazione secondo alcuni troppo moderata: lo ha lasciato online, lo ha reso meno prioritario a livello di possibilità di visualizzazioni e messo a disposizione degli utenti gli strumenti di fact checking. Come a dire: devono essere gli utenti a decidere se è fake o meno, se non succede – in un certo senso – non è un nostro problema.
In risposta a questo atteggiamento, la coppia di artisti del digitale Bill Posters e Daniel Howe, che lavorano per l’agenzia pubblicitaria Canny, ha realizzato un’installazione artistica in cui è possibile vedere Mark Zuckemberg in persona (ovviamente è una sua ricostruzione digitale) dire qualcosa tipo:
“Immaginate questo, per un secondo: un singolo uomo possiede il controllo totale dei dati sottratti a milioni di persone, tutti i loro segreti, le loro vite, il loro futuro. Io devo tutto questo alla Spectre (pseudonimo dietro il quale si nascondono Posters e Howe, ndr) che ha dimostrato che chiunque controlli i dati, controlla di fatto il futuro.”
Decisamente grottesco, a mio modo di vedere, quanto inquietante e sintomo di un fenomeno che non va assolutamente sottovalutato: basta avere un certo numero di video da “addestrare” con la persona in questione, del resto, per “farla parlare” e farle dire o fare qualsiasi cosa. Di questo passo internet rischia di diventare un luogo in cui le fake news saranno difficili da distinguere dalle news reali e documentate, e questo non appena la tecnologia dei deepfake diventerà un po’ più accessibile per chiunque (al momento è utilizzabile solo da programmatori con skill molto avanzate).
Il video è il seguente.
https://www.instagram.com/p/ByaVigGFP2U/
Un’altra creazione decisamente inquietante, anche qui realizzata interamente in digitale, vede come protagonista Kim Kardashian.
https://www.instagram.com/p/ByKg-uKlP4C/
Fonte: Deepfake: Facebook non li toglie, neanche se il soggetto è Zuckerberg
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Internet 💻
- Lavoro 🔧
- monitoraggio servizi online 📈
- Sicurezza & Privacy 👁
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Come creare una landing page efficace [GUIDA]
- 🟠 4G LTE: caratteristiche, velocità, funzionamento
- 🟠 Significato «hackerato»