Cosa cambia tra hosting name based (basati sul nome) e IP based (basati su IP)? Si tratta di due modalità di accesso al pannello di controllo dell’hosting che avviene in modalità diversa.
Hosting name-based: IP condiviso tra più siti
gli hosting name-based (basati su un nome) implicano il fatto che l’account in toto (ad esempio quello che avete acquistato) condivida un indirizzo IP (del tipo 1.2.3.4): la distinzione tra i diversi siti sulla struttura degli host header fa poi redirezionare ogni client sul sito corretto, in automatico.
La modalità name-based è utilizzata dagli hosting condivisi.
Hosting name-based: IP univoco per ogni sito
Gli hosting IP-based offrono invece al cliente un IP univoco, non condiviso con nessun altro, e questo permette maggiori possibilità al cliente stesso, come ad esempio:
- possibilità di far funzionare applicazioni e script che richiedano un IP unico (ad esempio quelle per le transazioni online sui siti di e-commerce, che richiedono di norma IP unico + SSL);
- acquisto ed utilizzo di certificati SSL sul dominio;
- modalità FTP anonimo (solitamente non ammesso su hosting name-based).
La modaità IP-based è di solito tipica dei server dedicati.
Photo by adactio
Da non perdere
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🤩 Staging: come creare un sito test sincronizzato con quello originale
- 🧐 Server farm (webfarm): cosa sono e a cosa servono
- 😬 Che cos’è OAuth?