Vai al contenuto

Hosting name-based ed IP-based: cosa cambia?

9819584825 51edc1b7aa browser https

Cosa cambia tra hosting name based (basati sul nome) e IP based (basati su IP)?  Si tratta di due modalità  di accesso al pannello di controllo dell’hosting che avviene in modalità  diversa.

Hosting name-based: IP condiviso tra più siti

gli hosting name-based (basati su un nome) implicano il fatto che l’account in toto (ad esempio quello che avete acquistato) condivida un indirizzo IP (del tipo 1.2.3.4): la distinzione tra i diversi siti sulla struttura degli host header fa poi redirezionare ogni client sul sito corretto, in automatico.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

La modalità  name-based è utilizzata dagli hosting condivisi.

Hosting name-based: IP univoco per ogni sito

Gli hosting IP-based offrono invece al cliente un IP univoco, non condiviso con nessun altro, e questo permette maggiori possibilità  al cliente stesso, come ad esempio:

  1. possibilità  di far funzionare applicazioni e script che richiedano un IP unico (ad esempio quelle per le transazioni online sui siti di e-commerce, che richiedono di norma IP unico + SSL);
  2. acquisto ed utilizzo di certificati SSL sul dominio;
  3. modalità  FTP anonimo (solitamente non ammesso su hosting name-based).

La modaità  IP-based è di solito tipica dei server dedicati.

Photo by adactio


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere

Ti potrebbe interessare:  Come si comportano gli smartphone a temperature glaciali?


Trovalost.it esiste da 4323 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3628 articoli (circa 2.902.400 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Cerchi un hosting economico per il tuo sito o blog? Tophost ti aspetta (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23