Aggiornato il: 18-03-2023 09:30
Se stai cercando un modo per disabilitare Flash, lo troverai in questo articolo; le istruzioni sono state divise a seconda del browser che stai usando. Valuta che è un’estensione ormai dismessa, cioè in disuso, non si usa più, per cui potresti valutare come alternative di installare un browser più moderno e recente che è già a posto da questo punto di vista.
Internet Explorer
PRT96919
La nuova versione di IE (dalla 10 in poi) integra in automatico Flash all’ultima versione disponibile, ma permette di disabilitarlo in modo semplice: è un’opzione drastica, certo, ma se state ripulendo il PC da virus o c’è qualche falla 0-day non risolta, è un’opportunità praticamente obbligata.
Passo passo, la procedura è questa:
- Fate click quindi sull’icona con la rotellina del browser IE, e cliccate su Manage add-ons (Gestisci addon).
- Selezionate l’opzione Shockwave Flash Object e cliccate con il tasto destro dei mouse su di essa.
- Dal men๠che comparirà , selezionate col tasto sinistro Disable (Disabilita), e poi Close (Chiudi).
Firefox
Aprite Firefox, cliccate su Strumenti e poi Componenti aggiuntivi; in alternativa, ricopiate
about:addons
ed incollatelo nella barra degli indirizzi cliccando invio. Cliccate poi su Plugin e vedrete la lista di plugin installati.
Per ogni riga che contiene la parola “Adobe“, selezionate dal men๠a tendina l’opzione “Non attivare mai” per evitare tassativamente al plugin di essere lanciato (per un’opzione più flessibile, potete selezionare “Chiedi prima di attivare“). Fatto questo, avrete messo il vostro Firefox al sicuro dal punto di vista delle falle in Flash.
Chrome
Adobe Flash Player, anche in questo caso, viene direttamente integrato in Google Chrome ed è attivo per impostazione predefinita. Gli aggiornamenti disponibili per Adobe Flash Player vengono inclusi automaticamente negli aggiornamenti di Chrome.
- Apri Chrome;
- digita la stringa
chrome:plugins
nella barra degli indirizzi e consulta la pagina dei plugin; - Cerca la voce dal nome Flash, e disabilitalo selezionando sotto il suo nome la voce Disabilita.
Opera
- Apri Opera;
- digita la stringa
opera:plugins
nella barra degli indirizzi e consulta la pagina dei plugin; - Cerca la voce dal nome Flash o Adobe, e disabilitalo selezionando sotto il suo nome la voce Disabilita.
Safari
Per disabilitare Flash, vai su Safari, poi scegli dal men๠Preferenze ed entra nelle impostazioni di Sicurezza (Security). Dall’opzione Web content, troverai la lista di plugin abilitati e potrai abilitarli o disabilitarli a tua scelta.
(fonti: ZDnet, Google Support, Apple)
Photo by JD Hancock

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui