Vai al contenuto

DOSBox: emulatore x86 gratuito per sistema operativo DOS [guida]

Lemmings

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Che cos’è DOSBox

DOSBox è un emulatore che è in grado di ricreare un ambiente compatibile MS-DOS sulla maggioranza dei sistemioperativi moderni. L’emulatore prevede l’uso dei comandi del sistema operativo, input / output, connettività di rete, grafica e suono. Tale emulatore è usato perchè più che sufficiente per rigiocare eseguire vari retrogame classici MS-DOS. Per poter utilizzare tutte le funzionalità di DOSBox è necessario conoscere o aver utilizzato MS DOS, il terminale storico di Windows negli anni novanta.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

DOSBox dispone di tutti i comandi disponibili nel classico terminale MS DOS e permette, ovviamente, di poter caricare file di programmi esterni disponibili nel formato ROM. Gran parte dei giochi DOS sono disponibili per il download a prezzi abbastanza economici sulla piattaforma GOG.com. Altre informazioni utili sono disponibili nell’ottimo Wiki ufficiale.

Scaricare DOSBox

DOSBox è un emulatore DOS di base gratuito, che vive di donazioni volontarie su PayPal e che può essere scaricato dall’indirizzo ufficiale:

https://www.dosbox.com/download.php?main=1

Permette di aprire finestre MS DOS su Unix, Mac, Linux, Solaris e dispone di vari diversi frontend per altrettanti sistemi operativi. I file aggiornati di DOSBox sono disponibili mediante il sito web di SourceForge, un repository di software gratuito. Esistono vari fork alternativi di DOSBox su Github, inoltre, tra cui vale la pena citarne uno un po’ più recente, scritto in C++, che trovate come dosbox-staging.

Come usare DOSBox (passo passo)

In pochi e semplici passi, si tratta di questo:

  • Passo 1. Scarica DOSBox dal sito ufficiale
  • Passo 2. Crea una cartella nel computer per i giochi che vuoi usare.
  • Passo 3. Lancia DOSBox.
  • Passo 4. Fai il mount di c:\dos
  • Passo 5. Entra nella cartella del gioco
  • Passo 6. Scrivi il nome del file .EXE (eseguibile) per lanciarlo.
  • Passo 7. Gioca :-)
Ti potrebbe interessare:  Che vuol dire spin off?

Ho usato DOSBox per rigiocare a Lemmings del 1991 :-)

Per testare l’ambiente ho installato DOSBox sul mio Mac e l’ho testato con uno dei giochi più famosi al mondo, ad oggi: l’originale Lemmings, disponibile su PC e Commodore 64 d’epoca, e notavo le seguenti cose. Prima di tutto la dimensione dello schermo che è circa un quarto dello schermo attuale, probabilmente per un fatto regalo alla risoluzione (oggi più alta). DOSBox permette ai Lemmings di funzionare anche su un Mac, per quanto le versioni più aggiornate del sistema impongano che l’app abbia i permessi sull’input da tastiera da concedere esplicitamente. Le schermata si vedono ovviamente più piccole per i motivi sopraelencati.

Di seguito ho caricato anche un video di quello che sono riuscito ad emulare con successo.

Credits immagine: Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=784562, di


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23