Stop dell’UE al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici

Aggiornato il: 09-10-2021 11:25
Questa notizia potrebbe rivelarsi una svolta nell’ambito della tutela della privacy dei cittadini: secondo una proposta del Parlamento europeo di oggi, infatti, è stato ufficialmente proposto il divieto dell’uso – da parte delle forze dell’ordine – della tecnologia di riconoscimento facciale (face detection) nei luoghi pubblici e del controverso predictive policing, una pratica controversa (quanto distopica) che prevede l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) allo scopo di profilare potenziali criminali prima che venga commesso un crimine.

Stando ad una risoluzione (con 62 astensioni, 377 a favore e 248 contrari) – come riportato da Politico.eu i deputati hanno fatto richiesta di bandire anche i database di riconoscimento facciale, come quelli utilizzati dalla Clearview AI (sulla quale esiste un’inchiesta di Wired di qualche tempo fa). L’obiettivo sembra quello di impedire la diffusione dei sistemi di social scoring, già  immaginati dalla serie Black Mirror (ad esempio nell’episodio 15 milioni di celebrità ) e consistenti in un “punteggio sociale” minimo che il governo impone ai cittadini di mantenere, pena il confinamento dalla vita e dalle attività  sociali. Il divieto di uso di facial detection in pubblico, ovviamente, pone enormi problemi di potenziale discriminazione e tracciamento nel minimo dettaglio delle attività  dei cittadini, con esiti potenzialmente inquietanti.

Il deputato Peter Vitanov, tra i principali promotori della proposta, ha dichiarato che si tratta di “un’importante vittoria per tutti i cittadini europei”. Per la prima volta, infatti, il Parlamento Europeo si è pronunciato in modo esplicitamente contrario alla sorveglianza biometrica, chiedendo cosଠun divieto di uso di tali tecnologie nei luoghi pubblici. La proposta era in fase di negoziazione da giugno di quest’anno, e sembra finalmente essere arrivata ad un punto di svolta.

Photo by Arno Senoner on Unsplash



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Stop dell’UE al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

divieto riconoscimento facciale in europa 1
Torna su