Vai al contenuto

Cos’è una licenza Creative Commons (spiegato facile)

pixel cells 3704068 1280

Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Le licenze Creative Commons sono un insieme di licenze legali che consentono ai creatori di opere creative di concedere al pubblico una serie di diritti specifici su tali opere, mentre mantengono altri diritti. Questo sistema di licenze è stato creato per favorire la condivisione, la distribuzione e la riutilizzazione delle opere creative in modo aperto e flessibile, consentendo ai creatori di definire chiaramente come desiderano che le loro opere vengano utilizzate da altre persone.

Tipi di licenze Creative Commons

Ci sono diversi tipi di licenze Creative Commons, ciascuna delle quali offre un diverso grado di libertà agli utenti delle opere. Ecco una panoramica delle principali componenti delle licenze Creative Commons:

  1. Attribuzione (BY): Questa è la componente comune a tutte le licenze Creative Commons. Richiede che chiunque utilizzi l’opera dia il giusto riconoscimento all’autore originale.
  2. Non commerciale (NC): Questa componente impedisce l’uso dell’opera a scopi commerciali senza il permesso dell’autore.
  3. Non opere derivate (ND): Questa componente impedisce la creazione di opere derivate basate sull’opera originale.
  4. Condividi allo stesso modo (SA): Questa componente richiede che le opere derivate siano condivise con la stessa licenza dell’opera originale.

Le licenze Creative Commons possono essere combinate in vari modi per creare licenze personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche dell’autore. Ad esempio, l’etichetta “CC BY-SA” indica che l’opera può essere condivisa e modificata a condizione che venga attribuita all’autore originale e che le opere derivate siano condivise con la stessa licenza.

L’obiettivo principale delle licenze Creative Commons è promuovere la condivisione e la collaborazione aperta, consentendo agli autori di mantenere un certo controllo sulle loro opere mentre permettono al pubblico di utilizzarle in modi diversi e creativi. È importante leggere attentamente la licenza specifica associata a un’opera e rispettarne i termini quando si utilizza o si condivide tale opera. Image by Manfred Steger from Pixabay



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Ti potrebbe interessare:  (regex) Guida pratica alle espressioni regolari

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Trovalost.it

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23