Quando si usa FileZilla per il download dei file (ad esempio del nostro sito) l’opzione predefinita è quella di scaricare i file con la data di scaricamento impostata: questo significa che, nella maggioranza dei casi, vi risulterà la data di scaricamento di ogni file e cartella come data dell’ultima modifica.
Se questo può andare bene nella maggioranza dei casi pratici, ve ne sono alcuni in cui può essere fuorviante: ad esempio quando si trasferisce un sito da un server all’altro, oppure necessario fare delle modifiche ad alcuni file del template del sito.
Se ci troviamo in fase di sviluppo del sito, in altri termini, può essere comodo chiedere a FileZilla di preservare la data e l’ora dei file trasferiti, in modo che possiamo avere una traccia precisa – dal punto di vista temporale – specie sui server usati per lo sviluppi.
Attivare questa opzione è molto semplice: si clicca sulle opzioni di “Trasferimento” dentro FileZilla, e si seleziona l’opzione “Preserva data e ora dei file trasferiti“.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Informatica 🖥
- Lavoro 🔧
- Marketing & SEO 🌪
- monitoraggio servizi online 📈
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Staging: come creare un sito test sincronizzato con quello originale
- 🟢 Cosa significa dropped?
- 🔵 Come localizzare un iPhone (GUIDA)