Vai al contenuto

Freelance: che significa, cosa fa, spiegazione

fernando172543 a freelance journalist and blogger comics style 42dc0285 96c7 46be 8693 fe2e84e1a0de

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Un freelance è un professionista indipendente che offre i propri servizi a diverse aziende o clienti senza un contratto fisso o a tempo pieno. Lavorano per conto proprio, guadagnando flessibilità e autonomia, ma spesso devono gestire la ricerca di clienti e la gestione amministrativa. Sono presenti in varie professioni come scrittura, design, programmazione, fotografia e altro ancora.

Significato freelance


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Il termine “freelance” è un prestito linguistico dall’inglese, composto da due parole: “free” (libero) e “lance” (lancia). L’origine di questa parola risale al Medioevo, quando i mercenari che erano disposti a combattere per chiunque offrisse un pagamento venivano chiamati “free lances”, ovvero “lance libere”. Nel corso del tempo, il termine si è evoluto per riferirsi a persone che offrono i propri servizi in vari settori senza essere legate a un unico datore di lavoro o impresa.

Cosa fa un freelance

Un freelance è un professionista indipendente che offre i propri servizi a diverse aziende, clienti o progetti, senza un legame contrattuale fisso o a tempo pieno con un datore di lavoro specifico. I freelance lavorano per conto proprio, gestendo la propria attività e clientela. Questa modalità di lavoro offre flessibilità e autonomia, ma richiede anche una buona organizzazione e capacità di trovare costantemente nuove opportunità lavorative.

Esempi di freelance famosi in varie professioni:

  1. Scrittura e Giornalismo:
    • J.K. Rowling, autrice della serie “Harry Potter”, iniziò come freelance prima di diventare una scrittrice di successo.
    • Hunter S. Thompson, celebre giornalista e scrittore, lavorò come freelance per diverse testate giornalistiche.
  2. Design Grafico e Illustrazione:
    • Jessica Hische, illustratrice e designer, è nota per il suo lavoro freelance e le sue opere artistiche.
    • Stefan Sagmeister, designer grafico e artista, ha realizzato progetti sia per aziende che come freelance.
  3. Fotografia:
    • Annie Leibovitz, celebre fotografa di ritratti, ha iniziato la sua carriera come freelance per riviste e giornali.
    • Steve McCurry, fotografo famoso per il suo scatto “Ragazza afgana”, ha lavorato come freelance per varie testate.
  4. Programmazione e Sviluppo Web:
    • Linus Torvalds, creatore del kernel di Linux, ha contribuito al progetto inizialmente come freelance.
    • Matt Mullenweg, fondatore di WordPress, ha iniziato come freelance nella creazione di siti web.
  5. Musica e Produzione Audio:
    • Hans Zimmer, compositore di colonne sonore di successo, iniziò come freelance nella scena musicale.
    • Quincy Jones, produttore musicale rinomato, ha lavorato come freelance prima di diventare un’icona dell’industria.
  6. Marketing Digitale:
    • Neil Patel, esperto di marketing e consulente, è conosciuto per il suo lavoro freelance nel campo del digital marketing.
    • Rand Fishkin, fondatore di Moz, è stato un noto freelance nel settore dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Ti potrebbe interessare:  Cronologia delle posizioni: Google perde una battaglia giudiziaria in Australia

Questi sono solo alcuni esempi di professionisti freelance famosi in diverse discipline. Il lavoro freelance offre la possibilità di creare una carriera su misura, ma richiede una forte dedizione e una buona capacità di networking per stabilire connessioni e trovare opportunità lavorative.

Foto: un freelance re-immaginato dall’intelligenza artificiale di Midjourney



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

mario

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23