Vai al contenuto

Incendio ai datacenter di OVH: molti siti down

fire 2996844 1920

A quanto pare questa notte, verso le 3:00, i server dei datacenter di OVH sono stati colpiti da un incendio: ben tre dei quattro edifici della società  ne sono stati colpiti, e fortunatamente pare non ci siano vittime. Ovviamente ciò ha comportato un problema per i moltissimi servizi e siti web ospitati da OVH, che sono in parte ancora in down e probabilmente saranno ripristinati nelle prossime ore. Ci sono delle verifiche tecniche in corso, e la società  francese di hosting sta effettuando varie verifiche nel momento in cui scriviamo (ultimo aggiornamento delle 12:22 del 10 marzo).

Ad essere interessati al down sono i siti sui datacenter SBG1, SBG2, SBG3 e SBG4, e circa la metà  sono ancora non funzionanti (corrispondono con quelli che confluivano sui siti hostati nel datacenter di Strasburgo). Da quello che sappiamo, i server sono spenti, ma sono fortunatamente ancora integri, per cui si tratterà  di riavviarli e rimetterli in piedi un po’ per volta.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Per informazioni ulteriori suggeriamo ai clienti di OVH di contattare via email o ticket direttamente l’azienda.

Foto di copertina di Samuele Schirò da Pixabay



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Nuova famiglia di processori Intel in arrivo: tutto su Broadwell

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23