Aggiornato il: 04-08-2022 10:42
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della Pubblica Amministrazione, al fine di facilitare la ricerca del personale sfruttando un accesso unificato. Se stai cercando lavoro e possiedi i titoli adeguati a farlo, inPA potrà consentire a tutti gli interessati di trovare nuovi sbocchi lavorativi, sfruttando un’interfaccia semplice ed essenziale. Si tratta di uno dei nuovi servizi digitali promossi dal governo italiano, al fine di provare a snellire una burocrazia ed una ricerca del personale che diversamente rischierebbe di diventare sempre più complessa.
inPa è il portale istituzionale dedicato al reclutamento del personale per la Pubblica Amministrazione. All’interno del sito della
infatti, sarà possibile selezionare la città di interesse, ad esempio, e verificare la presenza di annunci interessanti per il nostro profilo professionale. Non solo: al portale si può accedere anche mediante SPID, l’identificativo elettronico con firma digitale che permette di autenticarci su buona parte dei servizi pubblici (sito INPS, cassetto fiscale e cosଠvia).
Iscrivendoti con tale modalità da questa sezione, potrai compilare il tuo CV e metterti virtualmente a disposizione delle PA interessate.
Per gli informatici, ad esempio, sono disponibili ad oggi le seguenti opportunità (clicca qui per visualizzarle tutte):
Facciamo attenzione a tenere d’occhio le opportunità perchè, a quanto pare, e dall’analisi a campione che abbiamo fatto, molte ricerche del personale sono a brevissima scadenza e assumono, generalmente, mediante colloquio. Si suggerisce l’accesso e l’impostazione del CV mediante SPID, in linea di massima.