Che cos’è il jitter [Speed test]

Aggiornato il: 05-08-2022 12:56


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Significato jitter

Jitter è una parola inglese che significa più o meno “tremolìo“, ed è un indice indiretto di stabilità  della trasmissione del segnale. Nella pratica, si misura in ms (millisecondi) ed indica il ritardo tra due variazioni consecutive del segnale. In alcuni casi viene anche chiamato con il termine equivalente stuttering.

Jitter connettività  internet

Il jitter della connettività  ad internet si misura in ms (millisecondi), ad esempio 425ms, ed indica il tempo che passa tra due variazioni consucutive del segnale (nota: la misura della velocità  della rete è stata fatta mediante internetveloce.eu).


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

In genere, essendo il tempo che trascorre tra una variazione e l’altra del segnale, ovvero – nel caso delle connessioni – dei ms che passano tra un pacchetto e l’altro, è un indice del livello di congestione della rete, o può essere sintomatico di altri problemi di routing dei pacchetti o, ancora, di connettività .

internet veloce eu velocità

Jitter: come dovrebbe essere su una connessione di qualità ?

In genere, dovrebbe essere più basso possibile. Se ad es. un jitter è superiore a 25-30ms potrebbe essere indicativo di una connettività  di livello scarso, con potenziali rallentamenti della connessione e perdita di pacchetti (quindi, anche, errori nei siti web e nelle app che si consultano in quel momento). Se state usando un servizio di streaming audio o video, la degradazione delle prestazioni dovute al jitter può essere rappresentata anche da audio o video che saltano, rumori di fondo, video non visibile, audio non udibile.

Spiegazione tecnica del jitter (connessioni internet)

Tecnicamente parlando, con il jitter si indica una variazione di alcune caratteristiche del segnale come, ad esempio: fase, frequenza ed ampiezza. Da un punto di vista ingegneristico, infatti, il jitter deve essere tenuto in conto per evitare che faccia la sua comparsa durante la trasmissione dei dati, anche solo su un semplice cavo USB. Il jitter è anche uno dei parametri alla base della valutazione della QoS (Quality of Service o qualità  del servizio), anche se non è l’unico. Il jitter, in questo caso, può indicare la variazione del ritardo tra pacchetti consecutivi inviati tra i vari host della rete.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
4.67/5 (9)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Che cos’è il jitter [Speed test]
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

definizione jitter internet
Torna su