“La moglie e la suocera” è una famosa opera di William Ely Hill nonchè illusione ottica, che può essere vista in due modi: una giovane donna e una vecchia (rispettivamente, nelle intenzioni dell’artista, la “moglie” e la “suocera”).
L’immagine è questa:

La giovane donna appare con il volto rivolto verso l’osservatore, mentre l’anziana donna appare di profilo, per cui la parte del disegno che rappresenta l’orecchio della giovane donna è l’occhio dell’anziana, il mento della giovane donna è il naso dell’anziana donna e il girocollo della giovane donna è la bocca dell’anziana donna. Se non fosse chiaro, i due dettagli seguenti aiuteranno a vedere meglio il doppio effetto:
Il vignettista americano William Ely Hill (1887-1962) pubblicò “My Wife and My Mother-in-Law” (Mia moglie e mia suocera) su Puck, una rivista umoristica americana, il 6 novembre 1915, con la didascalia “They are both in this picture – Find them” (Sono entrambe in questa foto – Trovatele). L’ispirazione pare che sia legata ad una cartolina risalente al 1888, che riportiamo di seguito, in cui l’effetto è sostanzialmente lo stesso.

L’immagine è stata usata in vari testi di psicologia sperimentale e di filosofia per evidenziare l’ambiguità delle interpretazioni e della semantica associabile ad un’immagine.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Gratis 🎉
- intelligenza artificiale 👁
- Lavoro 🔧
- Meteo
- Programmare 🖥
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Come creare un numero di telefono virtuale
- 🔵 L’orario UTC, spiegato bene
- 🟢 Blingee ti permette di creare cartoline digitali e GIF animate