Vai al contenuto

Che cos’è il love bombing

fernando172543 psychological love bombing 56ae3376 e110 4a5b bce1 76d128473cfe

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Il “love bombing” è un termine usato per descrivere un comportamento manipolativo in cui una persona cerca di guadagnare l’affetto o il controllo su qualcuno attraverso l’uso eccessivo di lusinghe, attenzione e affetto eccessivo all’inizio di una relazione. Questo comportamento può essere osservato in diverse situazioni, inclusi rapporti romantici, amicizie e persino in dinamiche settoriali come quella delle sette e dei culti in genere.

Il termine “love bombing” e le relative dinamiche sono stati ampiamente discussi in campo psicologico e nelle comunità di supporto alle vittime di relazioni abusive. Tuttavia, non c’è una psicologa o una figura specifica che può essere attribuita all’invenzione o all’introduzione del concetto di love bombing. Il termine è diventato popolare in contesti di auto-aiuto e psicologia pop per descrivere il comportamento manipolativo nelle relazioni, e viene considerato più un concetto descrittivo utilizzato per comprendere e identificare un modello di comportamento nelle relazioni interpersonali. Si lega in parte alla possibilità del potenziale lavaggio del cervello, ma è importante considerare che non esiste scientificità nè unanimità sul tema da parte degli esperti. Dire che il love bombing è una tecnica di lavaggio del cervello è pertanto errato e azzardato.

Molte fonti e professionisti della salute mentale hanno affrontato il tema del love bombing nei loro scritti e nelle loro discussioni sui comportamenti manipolativi e le dinamiche delle relazioni abusive. L’espressione “love bombing” fu coniata durante gli anni ’70 in vari contesti, ed è diventata popolare grazie alla psicologa e docente Margaret Singer, che scrisse a riguardo:

Il “love bombing” è uno sforzo coordinato, di solito sotto la direzione della leadership, che coinvolge membri anziani che inondano i reclute e i membri più recenti con lodi, seduzione verbale, contatto fisico affettuose e solitamente non sessuale, e molta attenzione per ogni loro osservazione.

Le persone che praticano il love bombing cercano di catturare l’attenzione e l’ammirazione della loro vittima attraverso gesti e parole eccessivamente positivi e lusinghieri. Tendono a essere estremamente carismatiche e premurose all’inizio della relazione, soffocando la loro vittima con attenzione, regali, messaggi dolci e manifestazioni di amore. Questo comportamento può far sentire la persona bersaglio speciale e desiderata, ma può anche essere un modo per ottenere il controllo su di loro. Il love bombing può diventare problematico quando la persona che lo pratica ha intenzioni negative o manipolative.

Ti potrebbe interessare:  Beata ignoranza: perchè scegliamo di non sapere

Una volta che la vittima è stata “ingannata” o catturata emotivamente, il love bomber può iniziare a esercitare un controllo più stretto, a manipolare le emozioni della vittima o a metterla sotto pressione per ottenere ciò che vuole. Questo può portare a relazioni tossiche e abusanti. È importante essere consapevoli di queste dinamiche e fare attenzione ai segnali di una relazione che potrebbe coinvolgere il love bombing.

È consigliabile mantenere una prospettiva equilibrata nelle relazioni e prestare attenzione ai confini personali e al proprio benessere emotivo. Se si sospetta di essere vittime di love bombing o di qualsiasi forma di abuso, è fondamentale a nostro avviso cercare supporto e consulenza professionale.


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere



Questo portale esiste da 4319 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3600 articoli (circa 2.880.000 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23

Tag: