Vai al contenuto

Come inserire i commenti Facebook dentro WordPress

plugin commenti wordpress facebook

Aggiornato il: 29-12-2022 14:30
I commenti nei siti in WordPress vengono inseriti automaticamente dal CMS, che possiede un discreto sistema di gestione degli stessi, e che sono al tempo stesso afflitti da numerosi problemi: lo spam nei commenti soprattutto, ovvero un gran numero di commenti senza senso che possiamo filtrare con altrettanti plugin anti-spam. Se riuscissimo ad integrare i commenti di Facebook nel nostro sito in WordPress, del resto, avremmo la possibilità  di filtrare automaticamente gran parte di questi commenti spam, ed ogni utenti potrebbe commentare soltanto con un proprio account social.

Per venire incontro a questa esigenza, oggi analizzeremo un plugin davvero molto comodo che si chiama WP Social Comments, che è free nella sua versione di base la quale copre la maggioranza delle esigenze in questo ambito.

Schermata 2021 01 20 alle 18.06.49

WP Social Comments


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Per installarlo, basta cercare wp social comments tra i plugin del vostro sito, selezionare quello col nome corretto, attivarlo e saremo pronti a cominciare. Gli step per attivare correttamente i commenti Facebook sono quelli che seguono: da impostazioni, cliccare sull’opzione che si chiama

Wp Social Comments

la quale si trova sulla destra tra le voci del menu, e cliccarci sopra. All’interno troverete diverse opzioni di personalizzazione, la prima cosa che vogliamo fare è quella di cambiare la lingua del plugin, quindi spuntiamo la lista corrispondente alla lingua e selezioniamo Italiano.

Schermata 2021 01 20 alle 18.10.22

Salvare le modifiche subito dopo

 

Come funziona il plugin

Funziona in due modi:

  • con lo shortcode [gs-fb-comments] (modalità  manuale)
  • in automatico con una semplice spunta.

I due metodi sono alternativi e si devono scegliere in base alle opzioni del theme ed al fatto che i commenti di WP siano disabilitati o meno; se sono disabilitati, andiamo di Shortcode, se invece non lo sono usiamo l’opzione automatica appena vista.

Ti potrebbe interessare:  Le smart TV possono spiarci?

Come creare una Facebook App ID

Trattandosi di un plugin che lavora sull’Open Graph di Facebook è anche normale chiedersi se sia necessario usare App ID e chiavi di autenticazione di Facebook App. La risposta è che, volendo, questo plugin funziona tranquillamente anche senza Facebook App ID (le chiavi non servono in nessun caso), ma in questo caso i commenti non si potranno moderare. Quindi è opportuno creare un

  1. Andare qui: https://developers.facebook.com/apps
  2. Disabilitate qualsiasi eventuale ad blocker su questa pagina
  3. Cliccare su Crea un’app sulla destra per creare una Facebook App ID nuova; se già  ne avete fatta una, scegliete quella che avete creato, ovviamente
  4. Tra le opzioni suggerite, scegliete Gestisci le integrazioni Business
  5. Selezionare il nome dell’app, inserite la mail di amministrazione e gli altri dati richiesti
  6. Andate avanti, siamo quasi arrivati!
  7. Adesso copiate l’ID dell’app cliccandoci sopra (opzione clicca per copiare), oppure selezionandola in neretto e poi cliccando su Copia

Schermata 2021 01 20 alle 18.16.10

L’app ID sarà  il numero che avete appena copiato.

Integrare la Facebook App ID dentro il sito

Incollate il numeretto appena copiato qui sopra nella casellina del plugin WP:

Schermata 2021 01 20 alle 18.16.22

Nella schermata del plugin, selezionate il tipo di ocontenuti sul quale abilitare i comment di Facebook, ad esempio post per abilitare i commenti Facebook su tutti gli articoli del vostro blog (sia quelli già  pubblicati che quelli che pubblicherete in futuro, ovviamente).

Schermata 2021 01 20 alle 18.17.44

Confermate tutto cliccando su Salva le modifiche in basso. Dopo qualche istante il modulo dei commenti di Facebook dovrebbe apparire in automatico su tutti i tipi di post da voi selezionati. Ecco un esempio di come la finestra di Facebook sarà  inizialmente integrata nel vostro blog.

Schermata 2021 01 20 alle 18.24.26

In alternativa, incollate in tutte le pagine desiderate lo shortcode

[gs-fb-comments]

per far apparire il modulo dei commenti Facebook: fatto!

Debug del plugin

Se non dovesse funzionare, provate a disabilitare tutti i plugin tranne Wp Social Comments, giusto come test, e dovrebbe funzionare. àˆ possibile che ci possa essere qualche plugin che fa conflitto, per cui riabilitateli uno per volta fino ad inviduarlo: sostituitelo o escludetelo dal vostro sito, in tal caso.

Ti potrebbe interessare:  SEO: perchè qualsiasi "metodo" di article marketing fallirà , prima o poi

Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23