Usare il DNA per memorizzare dati: il nuovo progetto di Microsoft prende forma

Aggiornato il: 19-04-2018 00:58

Il motivo per cui si potrebbe usare il DNA per memorizzare i dati sarebbe legato a tre ragioni fondamentali:

  1. l’elevato livello di conservazione delle informazioni al suo interno;
  2. l’elevata densità  del DNA rispetto ad esempio a dischi o nastri magnetici;
  3. l’elevata resistenza all’obsolescenza del materiale, ben note entrambe in ambito biologico.

Sarà  improbabile vedere nei prossimi anni in commercio smartphone o pen drive USB basati su questa tecnologia, anche perchè la controindicazione sembra attualmente legata al livello di lentezza di accesso ai dati (è ottimo comunque per grossi archivi di dati scientifici), ma certamente gli sviluppi saranno interessanti da seguire anche a breve (fonte, fonte, fonte)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Usare il DNA per memorizzare dati: il nuovo progetto di Microsoft prende forma
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

e833b20a2af51c3e81584d04ee44408be273e4d410b411459df2 640 DNA
Torna su