Quando si crea un sito, trascorso un certo periodo dopo aggiustamenti vari, è necessario avere dei backup a portata di mano: nonostante la procedura sia semplice sulla carta, in alcuni casi può essere un po’ lunga, e questo dipende dal numero di file che dovrete copiare.
Se usata plugin di cache, ad esempio, la procedura si potrebbe allungare di un po’ (la cache crea dei file statici che vanno ad aggiungersi al totale dei file da copiare): ad un ogni modo, con una buona connessione ad internet ed un hosting con connettività decente dovreste riuscire a completare la procedura, di norma (ed usando una ADSL) in pochi minuti.
Fare un del sito significa, in sostanza, effettuare due operazioni:
- prima di tutto andremo a farci una copia dei file del sito (download via FTP);
- infine andremo a fare un dump del database, cioè ad esportare mediante un apposito programma i contenuti del database in un file di testo da conservare per emergenze.
Per creare più velocemente una copia di backup “al netto”, ecco come fare.
Anzitutto, create una cartella in locale per i file del vostro sito: per farlo, potete procedere dal Finder, da Esplora Risorse ecc. (il sistema operativo su cui avete il vostro computer è indifferente) e create una directory vuota.
Fatto questo, aprite FileZilla, connettetevi al server del vostro sito con le credenziali apposite, fate puntare il pannellino a sinistra nella cartella che avete creato, e quello a destra nella root, o cartella iniziale, del vostro sito web.
Adesso selezionate:
- tutti i file nella root (la cartella htdocs oppure www o anche htdocs a seconda dei provider);
- tutte le cartelle incluse nella root;
e quello che dovrete fare non è altro che cliccare col tasto destro sui file selezionati, e selezionare dal menà a tendina “Download”. LO scaricamento dei file è iniziato, il download è in corso e sarà visibile lo stato nel pannellino in basso, con percentuali di avanzamento e tutto il resto.
Per copiare i dati del database seguite, infine, la procedura per fare il dump, che è valida per qualsiasi hosting condiviso con db integrato.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- intelligenza artificiale 👁
- monitoraggio servizi online 📈
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟡 Errore “Directory Listing Denied”: come risolverlo e da cosa dipende
- 🔵 A cosa serve la normalizzazione nei database (forme normali)
- 🟠 Introduzione all’uso di Excel: immissione dati, selezione, ordinamento, formattazione (con VIDEO)