SEO: come posizionare le immagini su Google

Aggiornato il: 28-09-2022 19:48
Tra i vari elementi di una pagina web che possono contribuire al suo posizionamento nei motori di ricerca, è bene considerare le immagini: un’arma a doppio taglio, per la verità , anche perchè non sempre potrebbe avere senso fare questa operazioni. A scopo di marketing o per soddisfare i nostri obiettivi di ROI, infatti, potrebbe avere più senso posizionare la pagina HTML del sito e non l’immagine – anche se esistono delle eccezioni da valutare caso per caso. Un’immagine, pur non essendo un testo e non possedendo ancora Google caratteristiche che permettano di leggere il testo nella stessa, può rappresentare una porta d’ingresso al sito “alternativa” e, quindi, un mezzo per ottenere più traffico.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Senza contare che quest’anno, almeno da quello che suggerisce Google, le immagini potrebbero tornare ad avere un ruolo attivo nell’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca. Nel momento in cui inseriamo immagini nel nostro blog o sito aziendale, pertanto, è bene considerare alcuni punti chiave che, con il passare del tempo, possono realmente aiutare la web a risalire in termini di ranking su Google.

Ottimizzare il nome del file

L’immagine deve avere rilevanza rispetto al contenuto alla quale viene associata. Il nome del file ad essa associato deve anch’esso definire nel modo più preciso possibile il contenuto della foto. Un nome come “marylin-manson.jpg” è molto più efficace, ad esempio, di un nome come “cantante-industrial-metal.jpg” .

ottimizzare immagini killer 700x463 1
Non vedetelo come una minaccia :-)

Dimensioni console dell’immagine

Anche se non esistono prove che le dimensioni dell’immagine possano infuenzarne il posizionamento, esistono teorie che fanno preferire un massimo di 60 KBs ed una larghezza non superiore ai 500-800 px. Le immagini più leggere sembra siano preferite a quelle più pesanti.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Formato dell’immagine

Il miglior formato è senza dubbio il .jpg seguito dal .gif ed il .png; in ultimo si sta affermando anche in formato webp. Dalle ricerche di Google risulta che altri formati non ottengono un buon posizionamento.

Valore dell’attributo “alt

Si tratta del cosidetto testo alternativo associato all’immagine che state caricando nel sito web. Inserire un Alt Text associato all’immagine aiuta il motore di ricerca a restituire la nostra immagine come risultato per una determinata ricerca per parola chiave. L’Alt Text dovrebbe essere sempre chiaro, identificare con precisione il contenuto dell’immagine e privo di accenti e punteggiatura.

Valore dell’attributo title

Il title può essere importante indicarlo in funzione del lettore.Il title dice al lettore quello che mostra l’immagine (per intenderci, è quello che compare quando si passa il cursore del mouse sopra l’immagine stessa). Con tutti questi accorgimenti, non solo prepariamo le immagini affinchè siano ben posizionate attualmente, ma anche in vista di un futuro prossimo dove i principali motori di ricerca potrebbero applicare nuovi cambiamenti agli algoritmi.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

SEO: come posizionare le immagini su Google
Max Headroom

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

ottimizzare immagini killer 700x463 1
Torna su