Una ennesima falla informatica affligge molte versioni del kernel di Linux e permetterebbe ad un utente o processo malevolo di ottenere privilegi di root sul computer della vittima: la falla interessa anche i sistemi Android, ed è stata identificata (qui la proof of concept, classificazione CVE-2016-0728) da un gruppo di ricercatori sotto il monicker Perception Point.
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizioneTutti i kernel Linux dalla versione 3.8 in poi sono affetti da questo problema, emerso soltanto adesso, e che interessa sia sistemi a 32 che a 64 bit: l’attacco può consistere in varie azioni differenti e portare ad una ennesima generazione di virus, che potrebbero visualizzare informazioni sull’utente (exfiltration), cancellare file o installare app malevole di nascosto.
Android KitKat e versioni successive sono interessate alla falla, il che è particolarmente rilevante in quanto molti produttori di smartphone tendono a non rendere il processo di aggiornamento di Android troppo immediato per l’utente. La falla avrebbe, secondo le stime effettuate, almeno 3 anni di età , esponendo cosଠad un rischio del genere molti degli attuali dispositivi.
Si attende un aggiornamento della falla in questi giorni, per cui si suggerisce di aggiornare sia il proprio sistema operativo Android che il proprio sistema operativo Linux al più presto.
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- Informatica 🖥
- Marketing & SEO 🌪
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Perchè il Wi-Fi non si connette: problemi e soluzioni comuni
- 🟠 Domini con estensione .RAID
- 🔴 Indirizzo IP di broadcast: cos’è e a cosa serve nelle reti