Vai al contenuto

Nuove estensioni, Google in prima linea

f6768dab7634e289ba2ffc8e 640 how to

Aggiornato il: 29-06-2018 17:00
Da molto tempo è possibile registrare un dominio su Google: la procedura è la solita che si effettua in questi casi, e Google pare che metterà  presto a disposizione questo ennesimo servizio (sta anche cercando partner che parlino inglese per farlo: devono essere registrar o rivenditori ufficialmente accreditati presso l’ICANN).

Attraverso il suo sito ufficiale Google venderà  le seguenti nuove estensioni (e forse anche altre):

.みんな .ADS .BOO
.DAD .DAY .EAT
.ESQ .FLY .FOO
.HERE .HOW .ING
.MEME .MOV .NEW
.PROF .RSVP .SOY
.ZIP

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

che andranno ad integrare per gli utenti l’elenco di estensioni ufficiali diffuso dall’ICANN da diversi mesi. Si tratta di estensioni tematiche, che dovrebbero riguardare siti annessi alla cucina (.EAT) oppure i cosiddetti “memi”, cioè le immagini virali diffuse sul web.

La prima di queste, inoltre, è un’estensione hiragana (la prima mai resa disponibile finora in giapponese) che si pronuncia “mi-nuh” e che significa “tutti“, mentre l’estensione .how (quella più ambita commercialmente, a ben vedere) sembra ufficializzare in qualche modo una sorta di conferma del business dei tutorial. Se how significa “come” in inglese, nell’uso comune “how to” viene riferito per dire “come fare “, quindi tipicamente come installare wordpress, come registrare un dominio, come configurare un hosting e cosଠvia.

Dei TLD tematizzati del genere potranno rivelarsi molto utile per imprenditori del web e webmaster intraprendenti, o anche broker di domini che potranno rivendere spazi virtuali di questo tipo anche in seguito, acquistandoli ora a prezzi stracciati e approfittando quando il mercato farà  maggiori richieste. La speculazione è insomma dietro l’angolo, nonostante l’ICANN stia cercando di tenere il livello di guardia per queste cose piuttosto alto.

àˆ chiaro che questo genere di query sono calamitate da vari siti che hanno costruito il proprio modello di business sulle ricerche web degli utenti: di sicuro non si tratta di estensioni di dominio (o TLD) economici, e questo deve essere chiaro dall’inizio. àˆ quasi scontato che ci sarà  una corsa contro il tempo per accaparrarsi queste estensioni prima possibile, ed è sicuro che le nuove estensioni non saranno sinonimo di qualità : Google stessa cercherà , sperabilmente, di tenere gli occhi aperti per evitare abusi ed eventuali truffe online da filtrare nei propri risultati di ricerca.

Ti potrebbe interessare:  Quando e perchè usare un router sbrandizzato (GUIDA)


Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23