In questo articolo abbiamo raccolto i principali problemi che potete avere con Whatsapp, e come provare a risolverli da soli.
Problemi a inviare messaggi
In genere questo dipende da tre possibili fattori:
- connessione ad internet non buona, che va e viene ad esempio;
- connessione ad internet non abbastanza veloce, perchè sei troppo distante dal router, ad esempio;
- posizione in cui ti trovi senza connettività GSM;
Prova a cambiare posizione e verifica se migliora qualcosa. Se invece sei sicuro che il tuo telefono è connesso a Internet, ad esempio perchè la navigazione funziona regolarmente, ecco cosa puoi provare a fare.
- spegnere e riaccendere il tuo smartphone, ricollegarti e riprovare;
- spegnere e riaccendere il router, ammesso che tu sia connesso alla rete internet di casa;
- sei stato bloccato dal destinatario: i messaggi, in questo caso, non potranno arrivare;
- account non verificato: devi confermare il tuo numero di telefono per continuare ad usare Whatsapp;
- numero di telefono del destinatario errato o inesistente: potresti ad esempio averlo salvato male in rubrica.
Problemi di connettività
Se non riesci a connetterti all’app di WhatsApp, può essere un problema di connessione o di configurazione. Potrebbe anche essere necessario eliminare e reinstallare l’app di Whatsapp, dipende dai casi.
Se hai problemi di connettività , prova a:
- liberare spazio nel telefono;
- spegnere e riaccendere il tuo smartphone, ricollegarti e riprovare;
- spegnere e riaccendere il router, ammesso che tu sia connesso alla rete internet di casa;
- sei stato bloccato dal destinatario: i messaggi, in questo caso, non potranno arrivare;
- account non verificato: devi confermare il tuo numero di telefono per continuare ad usare Whatsapp;
- numero di telefono del destinatario errato o inesistente: potresti per esempio averlo salvato male in rubrica.
Prova anche questa soluzione, in caso:
- riavvia il telefono, oppure spegnilo e riaccendilo;
- prova a connetterti a un altro hotspot Wi-Fi, se ne trovi qualcuno libero;
- se stai usando un hotspot gratuito, ad esempio dell’università o in ufficio, potrebbe limitare l’uso di default; usa il traffico dati del tuo telefono;
- se usi il traffico dati, prova a metterti in prossimità di una finestra o di un balcone, per vedere se funziona meglio;
- se hai accesso al router di casa tua, spegnilo e riaccendilo; prova a connetterti di nuovo dopo qualche minuto;
- aggiorna WhatsApp alla versione ultima disponibile sul Google Play Store (al momento in cui scriviamo, marzo 2020, è la versione 2.20.90).
- accedi alle Impostazioni del telefono, tocca Rete e Internet, attiva Modalità aereo e poi disattivala dopo qualche istante;
- vai su Impostazioni del telefono, tocca Rete e Internet, Utilizzo dati, e adesso assicurati che sia attiva l’opzione Dati mobili
- vai sempre su Impostazioni del telefono, tocca App e notifiche, WhatsApp, Utilizzo dati, attiva Dati in background
- vai ancora su Impostazioni del telefono, tocca Rete e Internet, Wi-Fi, attiva e disattiva il Wi-Fi
- contatta l’assistenza del tuo gestore di internet e verifica con lui che sia tutto funzionante;
- aggiorna Android o iOS, a seconda di quello che usi, alla versione più recente disponibile per il tuo dispositivo (al momento in cui scriviamo, marzo 2020, è la versione 2.20.90).
- escludi dalla tua connettività qualsiasi proxy o VPN, perchè non è detto che funzionino con Whatsapp
Non arrivano notifiche
In questo caso devi:
- controllare la connessione ad internet e verificare che funzioni, ad esempio provando ad accedere ad una pagina web o scaricando la posta;
- Apri le Impostazioni del dispositivo > App > WhatsApp > Utilizzo dati. Assicurati che l’opzione Limita dati app in background non sia selezionata. Ripeti i passaggi precedenti per Google Play Services.
- Riavvia il telefono
- Spegni e riaccendi il telefono
- Assicurari di lasciare il telefono collegato a una fonte di alimentazione per evitare che si attivi la modalità di risparmio energetico.
- Assicurati che il Wi-Fi sia abilitato durante la sospensione andando su Impostazioni > Wi-Fi > Icona impostazioni > Tieni attivo Wi-Fi durante sospensione > Sempre.
- Reimposta le preferenze delle app andando in Impostazioni del dispositivo > App > pulsante Menu > Reimposta preferenze app
- Esci da WhatsApp Web andando su WhatsApp > pulsante Menu > WhatsApp Web > Disconnettiti da tutti i computer.
- Disinstalla qualsiasi task killer. Queste applicazioni impediscono a WhatsApp di ricevere messaggi quando non la stai usando
Foto di Marco Wolff da Pixabay
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Internet 💻
- Lavoro 🔧
- Meteo
- Scrivere 🖋
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 5201314: spiegazione, significato – Wikilost
- 🔴 Test online su tecnologia e ingegneria informatica
- 🟢 Domini .cz: come e dove registrarne uno