Se avete necessità di pubblicare un sito con sole pagine statiche, una nuova soluzione free e open source vi viene offerta da qualche tempo. Si tratta di Publii, un interessante progetto di cui vi parleremo oggi.
Che cos’è Publii
Publii è un’app che sembra destinata a rivoluzionare il mondo dello sviluppo web; invece di costringere l’utente ad installare MySQL, PHP e Apache, ad esempio, sfrtta direttamente un’app statica installabile e pronta all’uso. Pensato anzitutto sulla estrema semplicità d’uso per i principianti, resta comunque dotato di numerose opzioni e funzionalità che consentono, peraltro, di metterci mano se necessario anche agli sviluppatori. Il sito è pensato esclusivamente per pagine web statiche, ovviamente, e risparmia alcuni dei passaggi tipici per fare questo genere di attività.
Per scaricare Publii, un’interfaccia backend utile per creare il sito statico in locale e poi pubblicarlo solo quando saremo pronti, basta andare nel sito ufficiale getpublii.com.
Come funziona Publii
Publii si installa come app client per Mac, Windows e Linux, ed è distribuito con licenza GNU. L’interfaccia è molto semplice: basta indicare nome dell’autore e del sito e saremo pronti a pubblicare il nostro sito. Come prima cosa, potremo aggiungere contenuti nel post in locale, e tutti i file saranno salvati nel computer per essere poi, solo in seguito, caricati su un server. Di seguito alcune schermate di esempio che mostrano
In pratica Publii automatizza operazioni che prima andavano eseguite dal webmaster manualmente, ed è molto adatto per i siti web statici, in particolare. La sostanza del web, ovviamente, non cambia: sempre di client e server abbiamo bisogno, cambia solo la fruibilità e l’idea potrebbe prendere piede anche su istanze di siti più complicate.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Gratis 🎉
- Lavoro 🔧
- Marketing & SEO 🌪
- Meteo
- monitoraggio servizi online 📈
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Cosa significa trasferire un dominio su internet?
- 🔵 I domini con estensione .666 sono una trollata
- 🟡 Cos’è il CPA nel marketing