Vai al contenuto

No More Ransom: il progetto free per recuperare i file infetti da ransomware

e836b20620fd033ecd0b470de7444e90fe76e6dc18b6124994f4c0 640 file

Aggiornato il: 07-06-2018 15:18
Un nuovo aiuto nella lotta ai ransomware (i software abusivi che criptano i dati dell’utente chiedendo un riscatto) arriva dal sito nomoreransom.org, che ha pubblicato una lista dei principali tool gratuiti che si possono usare per recuperare i propri file. Ogni tipo di ransomware possiede infatti il proprio sistema specifico per invertire il processo, ma non sempre è possibile farlo. C’è da specificare, infatti, che la lista in questione non può tecnicamente risolvere qualsiasi caso di infezione da ransomware: in molti casi l’operazione è purtroppo irreversibile, e l’unica soluzione è quella di essersi affidati (in precedenza) a soluzioni di backup affidabili.

In altri casi pero’, sono note contromisure per almeno una parte dei malware sotto questa infida categoria, che sono quelli per cui sono stati presentati gli strumenti di file recovery, ovvero:

Alcatraz
BarRax
Bart
Chimera
CoinVault
Crypt888
CryptoMix
Crypton
Damage
Derialock
FenixLocker
Globe
Globe2
Globe3
GlobeImposter
Gomasom
HiddenTear
Jigsaw
Linux.Encoder
Marlboro
Merry X-Mas
MRCR
Nemucod
NMoreira
Noobcrypt
Ozozalocker
Philadelphia
PHP Ransomware
Popcorn
Rakhni
Rannoh  (updated 20-12-2016 with CryptXXX v3)
Shade
Stampado
Teslacrypt
TM Ransomware File
WildFire
Xorist


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Si specifica che i tool in questione servono per il recupero dei file, per cui è necessario aver rimosso via antivirus il ransomware da cui si è eventualmente affetti.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Quali sono stati i prodotti tech più venduti nel 2022
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23