Vai al contenuto

La verifica delle notizie potrà  essere inclusa nei risultati di Google

ee33b40e2fe91c72d252440dee4a5b97e77ee3d31cb9104091 640 google

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 28-04-2021 22:45
La diffusione dell’informazione sul web non segue sempre criteri di verità  e, tanto meno, di etica; in molti casi sono gli editori web ad essere spinti a diffondere e far circolare anche pseudo notizie e bufale, con l’interesse (spesso spudorato) di trarne vantaggio in termini di visibilità  e guadagni da pubblicità . Tutto questo potrebbe, nei prossimi mesi, subire un brusco calo grazie all’introduzione, da parte di Google, di un nuovo tipo di widget: parliamo dello schema HTML ClaimReview, che fa parte del progetto Fact Checks dedicato alla verifica delle notizie da parte di enti affidabili.

Lo scopo di Google sembra essere quello di aumentare la qualità  media dell’informazione per i propri utenti, considerando che moltissimi cliccano sul primo risultato che trovano: qualora il sistema determini un widget di fact checking (verifica dei fatti), sarà  messo in evidenza di cosa si tratta, chi ha effettuato la verifica e, in molti casi, quale sia il responso sintetico sulla stessa (ad esempio notizia vera o falsa). Il nuovo servizio dovrebbe attivarsi per i siti presenti in Google News,  e non sarà  diffusa in modo incondizionato per qualsiasi ricerca: potrebbero infatti capitare dei casi in cui le verifiche portino a risultati contrastanti tra di loro, ma in tal caso Google dovrebbe mostrare entrambe le possibilità  in modo imparziale.

Schermata 2017 04 08 alle 15.37.47

Un esempio di risultati di ricerca, per il momento solo in inglese, esce fuori per alcuni tipi di ricerche come, ad esempio, 34 millions undocumented immigrants.

Per i webmaster interessati, lo schema ClaimReview non sembra essere ancora stato previsto in alcun plugin di WordPress, ma è possibile che qualcosa venga pubblicata prossimamente a questo indirizzo.

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.
Ti potrebbe interessare:  L’Internet del live streaming

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene da me periodicamente revisionata / aggiornata, ove e quando necessario. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23