Impostare il character set del database Dopo aver visto come si regolano i settaggi di base di WordPress, ovvero come configurare username, password e database del blog in WordPress versione hosted, passiamo ad un po’ di setting più avanzati, e non meno importanti. Per quanto riguarda il charset del db, il più delle volte va […]
Hosting PHP: cosa sono e quali scegliere
Il mondo degli hosting che supportano il linguaggio PHP è decisamente vario e, da sempre, molto attivo come mercato: WordPress, del resto, pur essendo una delle alternative più sfruttate commercialmente non è certamente l’unica alternativa possibile, e in molti casi siamo interessati ad una soluzione che supporti il PHP a prescindere dal CMS utilizzato. Questo, […]
PHP, come localizzare i file nel filesystem
Una delle difficoltà maggiori per chi si avvicina al PHP è quello di riuscire a localizzare i file all’interno delle directory. Può capitare infatti di riuscire a trovare delle tecniche che vanno bene per sistemi operativi che spopolano nei nostri PC domestici ma che, per forza di cose, non si adattano all’alberatura delle directory dei […]
Trait PHP: che cosa sono e come si usano
I trait PHP sono disponibili a partire dalla versione 5.4.0 di PHP, e sono un paradigma per creare codice riutilizzabile sfruttando una sorta di ereditarietà multipla; in genere, infatti, i linguaggi tipo OO (Object Oriented) sfruttano esclusivamente l’ereditarietà singola, cioè una classe può ereditare metodi e caratteristiche da parte di una singola altra classe. Con […]