Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Home  >  Guide  >  Il deep reinforcement learning è una tecnica di addestramento per un’intelligenza artificiale che offre il vantaggio di autoalimentarsi ed essere parzialmente “autonoma” nelle scelte, adeguandosi al contesto e all’ambiente sulla base della valutazione di una sequenza di stati. La tecnica si pone in uno scenario particolare in cui, in mancanza di…

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Home  >  Guide  >  Cosa significa algoritmo? Un algoritmo, secondo la definizione classica, è una sequenza finita e ben definita di istruzioni o passi che guida l’esecuzione di un compito o risolve un problema. La parola algoritmo deriva dal nome di un matematico persiano del IX secolo, Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, il cui nome è…

Benvenuti nel museo virtuale del malware

Benvenuti nel museo virtuale del malware

Home  >  Guide  >  Benvenuti nel museo virtuale del malware Nel vasto panorama della sicurezza informatica, i malware hanno sempre rappresentato una minaccia costante. Tuttavia, alcuni di essi, soprattutto quelli degli anni ’80 e ’90, possedevano caratteristiche peculiari che li rendevano unici. Per preservare e studiare questi esempi storici, è nato il Malware Museum, una…

DNS-on-Blockchain (DoB): potrebbe migliorare il funzionamento del DNS?

DNS-on-Blockchain (DoB): potrebbe migliorare il funzionamento del DNS?

Home  >  Guide  >  L’uso dei DNS (Domain Name Systems) su internet è consolidato ormai da molti anni, dopo essere sorta nel 1985 come risposta alla richiesta di inventare una sorta di “rubrica” universale che permettesse di associare ed identificare nomi di host a indirizzi IP. Nonostante siano trascorsi molti anni da allora, il DNS…

Quanto guadagna uno sviluppatore di app per smartphone?

Quanto guadagna uno sviluppatore di app per smartphone?

Home  >  Guide  >  Il mestiere di sviluppatore viene solitamente effettuato presso grosse aziende di informatica, quasi tutte presenti nelle città più grandi, collegate a gruppi multinazionali di vario genere. A partire dal reparto IT di Google alle fintech con cui abbiamo tutti (o quasi) il conto in banca, infatti, il developer assume un’importanza storicamente…

Architettura sito web: cos’è e a cosa serve

Architettura sito web: cos’è e a cosa serve

Home  >  Guide  >  In informatica si sente parlare spesso di “architettura dell’informazione“, sottintendendo una serie di concetti più o meno vaghi che poi, nella pratica, vengono ad essere concretizzati in una serie di attività ; l’architettura WEB, nello specifico, è un po’ la struttura concettuale del World Wide Web per come lo conosciamo oggi. Basato…