Aggiornato il: 28-02-2019 11:43
L’ultima versione del sistema operativo per Android (nome in codice “Lollipop”) avrà una particolare attenzione alla sicurezza dei dati del telefono, implementando la crittografia di default: a questo si aggiungeranno una serie di caratteristiche per la sicurezza che avranno il vantaggio di essere particolarmente agevoli da utilizzare anche per l’utente meno esperto. Secondo il post sul blog ufficiale di google (officialandroid.blogspot.it) sarà possibile, infatti, affiancare alla crittografia delle informazioni sul telefono (foto, SMS, rubrica e cosଠvia) anche una schermata di blocco più semplice da attivare, e queste feature andranno sotto il nome di SmartLock. Si tratta di un sistema di blocco e sblocco del telefono che permette di utilizzare caratteristiche avanzate di sicurezza come il riconoscimento facciale o la prossimità di un certo dispositivo predefinito per essere attivate. Molti utenti, in effetti, non bloccano il telefono mediante codici o PIN perchè considerati scomodi o troppo difficili da ricordare, e queste caratteristiche almeno sulla carta (e fin quando non sarà trovato un modo per aggirarle) promettono di avvicinarsi molto ad un concetto di protezione automatica del dispositivo.
L’obiettivo è quello di impedire un uso improprio del telefono da parte di terzi in caso di furto e/o smarrimento del dispositivo.
Secondo quanto dichiarato da Adrian Ludwig e riportato da ArsTechnica, inoltre (la traduzione è mia e ricalca gli aspetti più essenziali):
Con Lollipop Android sarà possibile avere un’ulteriore possibilità di migliorare la sicurezza a livello di sistema operativo […] con l’obiettivo di, in caso di smarrimento dello smartphone, non preoccuparsi dei dati sottratti o persi, visto che saranno automaticamente inaccessibili da parte di terzi.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui