Hosting Noamweb

Aggiornato il: 13-06-2020 14:10
Noamweb è un’azienda italiana, con sede in Sicilia, molto disponibile alla comunicazione nei miei confronti fin dalle prime volte. Offrono diversi tipi di piani di hosting, ed è ormai da molti anni che mi servo di loro per tenere in piedi alcuni tool automatici per acquisire dati e pubblicarli in automatico su vari siti web. Quando li ho conosciuti ho fatto due chiacchiere con l’assistenza, mi hanno spiegato tutto quello che volevo sapere prima dell’acquisto, compresa la questione relativa al supporto di PHP 7. L’impatto a priva vista mi è sembrato professionale, visto anche il livello di dettaglio in cui sono scesi nel rispondere alle mie richieste (anche se all’epoca del primo contatto era PHP 5.3 ad essere molto richiesto ed utilizzato).

Il piano di hosting che ho analizzato (Linux Starter, guardalo nel sito ufficiale) è adatto per un singolo sito, con massimo 5 sottodomini e le caratteristiche tecniche che riporto di seguito:

  • Spazio Disco: 1 GB
  • Traffico Mensile: 5 GB
  • Banda Minima: 256 kbps
  • Banda Massima: 100 mbps
  • Registraz./trasf. dominio: 1
  • Sottodomini inclusi: 5
  • Supporto Multi dominio
  • e-mail POP3 e IMAP: 5
  • e-mail Alias e Forwarding: illimitate
  • Autorisponditori: illimitati
  • Webmail
  • Anti Spam/Anti virus
  • Sistema Operativo: GNU/Linux
  • Apache con .htaccess, mod_deflate, mod_rewrite
  • Perl/CGI
  • Script pre-installati
  • PHP con Zend Optimizer, ionCube loader, zlib, PDO, Pear
  • SSI
  • Librerie GD/ImageMagick
  • Pannello di Controllo: Cpanel
  • Accesso FTP
  • File Manager
  • Pagine d’errore personalizzabili
  • PostgreSQL/PhpPGadmin
  • MySQL/PhpMyAdmin con Inno DB
  • Cartelle protette da password
  • Statistiche
  • Log di sistema
  • Firewall
  • Gruppi di continuità 
  • Connettività  ridondante

Il prezzo aggiornato al 20 luglio 2018 è di 47.58€ (IVA inclusa, ovvero 3.96 € / mese). L’assistenza avviene tramite forum, tramite form/email, tramite numero verde o ticket.

Aspetti positivi: possibilità  di disporre di un pannello cPanel a prezzo stracciato, possibilità  di disporre di cron job su un piano di hosting Linux, certificati SSL gratuiti (Let’s Encrypt), multi-PHP Manager per poter gestire facilmente le versioni PHP (la nuova versione 7.x è ampiamente supportata), sottodomini limitati, domini di addon e cosଠvia. Sicuramente una soluzione di hosting da prendere in considerazione per via dell’ampia disponibilità  di caratteristiche ad un prezzo contenuto.

Compra un hosting Noamweb!



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
3.98/5 (1,189)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Hosting Noamweb
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

Logo Noamweb
Torna su