Aggiornato il: 03-07-2023 09:14
Cos’è una screenshot
Mi mandi una screenshot di quello che vedi sullo schermo?
Richieste del genere potrebbero sembrare difficili da capire, almeno per chi non fosse troppo addentrato in materia informatica. Ma è molto semplice, in realtà : una screenshot, detta anche fermo immagine, screen capture e screen grab, è un’immagine in formato JPG o PNG di quello che è presente sullo schermo del desktop, dell’app che si sta usando o di qualsiasi altro dispositivo. In pratica è come se facessimo una fotografia allo schermo, ma senza usare il telefono: vogliamo salvare quello che vediamo sullo schermo, per poterlo inviare o tenerlo come riferimento, e la screenshot è il modo più semplice per farlo.
Prima di cominciare: ricordatevi che il tasto “Stamp” si trova nella parte superiore a destra nella tastiera, normalmente fra il tasto funzione F12 e il tasto Canc oppure Pausa. Non è detto che si chiami Stamp, ma potrebbe avere anche altri nomi come ad esempio “Print Screen”, “PrtScr”, “Print Scrn”, “Impr Pant”.
Come si fa una screenshot in generale
I due modi principali per fare una screenshot sono due:
- usare una combinazione di tasti;
- installare un programma dedicato per fare screenshot.
Adesso vedremo nel dettaglio come fare su ogni dispositivo.
Fotografare schermo Windows
Per fare una screenshot su Windows:
Windows 8/10: basta premere in contemporanea i tasti Win (quello con l’icona di Windows sopra, in basso a sinistra vicino lo spazio) e quello Prt Scr (in alto a destra).
Versioni più vecchie di Windows: basta premere semplicemente il tasto Prt Scr oppure, su alcune tastiere, Stamp (sempre in alto a destra).
Le screenshot in Windows vengono solitamente salvate in una cartella apposita dal nome Screenshot. Basta cercarla nel computer e troverete tutte le vostre schermate lଠdentro. In alternativa, si possono utilizzare programmi open source come ad esempio Greenshot.
Fotografare schermo Linux
Per fare una screenshot in Linux è molto semplice.
Sistemi operativi con interfaccia Gnome, come Ubuntu e Linux Mint: tasto Stamp per salvare la screenshot dell’intero schermo
Ubuntu: premere contemporaneamente Alt e Stamp oppure Shift (la freccia che punta verso l’alto, in basso a destra nella tastiera) e Stamp
Fotografare schermo Mac
Per catturare lo schermo su Mac e salvarlo come immagine sul desktop:
⌘ Command + ⇧ Shift + 4 per fare una screenshot di una parte dello schermo
⌘ Command + ⇧ Shift + 3 per fare una screenshot di tutto lo schermo
Fotografare schermo Android
Su telefoni e tablet Android:
Tasto di accensione + Tasto per abbassare il volume per fare una screenshot di tutto lo schermo
Fotografare schermo iPhone / iPad
Per catturare lo schermo dispositivi iOS:
su iPad basta premere il tasto volume su, poi contemporaneamente volume gi๠e poi rilasciare entrambi i tasti
su iPad invece devi premere il tasto volume su, poi il tasto Home e poi rilasciare entrambi i tasti
![Come fare una screenshot [guida] 2 cyberpunk 12](https://trovalost.it/wp-content/uploads/2022/12/cyberpunk_12.png)
Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui