Guide

Come si fanno le divisioni con due cifre

Le divisioni a due cifre richiedono un processo un po’ più complesso rispetto alle divisioni con un solo cifra. Eccovi pertanto una spiegazione per le divisioni due cifre.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Esempio: 325 / 15

Ecco una spiegazione passo dopo passo: immagina di dover dividere un numero più grande (il dividendo) per un numero più piccolo (il divisore), entrambi a due cifre. Per esempio, dividere 325 per 15.

  1. Dividi la prima cifra del dividendo per il divisore: In questo caso, 3 diviso per 15. Poiché 3 è inferiore a 15, non ci sta nessun numero intero di volte in 3. Quindi, guardiamo alla successiva cifra del dividendo.
  2. Prendi il prossimo numero del dividendo: Ora considera la cifra successiva a 3 nel dividendo, che è 32.
  3. Dividi questo numero per il divisore: 32 diviso per 15. In questo caso, 15 sta in 32 due volte, poiché 15 moltiplicato per 2 è 30. Scrivi il 2 sopra il 2 di 32, e sottrai 30 da 32 ottenendo 2.
  4. Porta la cifra successiva del dividendo: Poiché abbiamo già esaminato 32 e abbiamo un resto di 2, portiamo la successiva cifra di 5. Abbiamo ora 25.
  5. Ripeti il processo: Ora divide 25 per 15. 15 sta in 25 una volta, poiché 15 moltiplicato per 1 è 15. Sottrai 15 da 25 ottenendo 10.
  6. Porta la cifra successiva: Abbiamo finito di esaminare tutte le cifre del dividendo. Se ci fosse un resto e se il divisore potesse dividere quel resto ulteriormente, si proseguirebbe con la divisione dei decimali.

Ricorda, quando fai una divisione più lunga, è importante controllare i resti e portare avanti le cifre se necessario, mantenendo la traccia delle divisioni fatte finora.

96 diviso 12

Prendiamo come ulteriore esempio la divisione di 96 per 12.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione
  1. Dividi il 9 (la prima cifra del dividendo) per 12. Poiché 9 è inferiore a 12, non ci sta nessun numero intero di volte in 9. Passiamo alla successiva cifra del dividendo, il 96.
  2. Dividi 96 per 12. 12 sta in 96 otto volte, perché 12 moltiplicato per 8 è 96. Scrivi l’8 sopra il 6 di 96.
  3. 8
    —–
    12 | 96
  4. Moltiplica il divisore (12) per il quoziente (8): 12 * 8 = 96.
  5. Sottrai il risultato ottenuto dal dividendo: 96 – 96 = 0.
  6. In questo caso, la divisione è esatta senza resto. Quindi, il risultato finale è 8.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4742 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 1
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.