Introduzione
Supporthost è una delle realtà di hosting economico più interessanti e funzionali degli ultimi anni: ne faccio uso anch’io per diversi dei miei siti, e le prestazioni finora non mi hanno mai deluso. Ivan, il titolare dell’azienda (che ha sede a Londra) è molto cordiale e competente, ed ha sempre risolto tutti i problemi tecnici grazie ad un supporto via email e ticket veramente eccezionale. Per il resto, Supporthost è uno dei servizi di hosting più convenienti che ci siano in circolazione, che propone un servizio anche molto comodo da usare ed un’assistenza, come detto, all’altezza della situazione. Come molti servizi analoghi offre anche un hosting per CMS WordPress, per cui sarà facile registrare il dominio ed associarvi un hosting per WordPress e, di conseguenza, il nostro blog preferito, il sito aziendale e cosଠvia.
Vediamo meglio qualche ulteriore dettaglio.
Sicurezza dei server
Supporthost ha a cuore la sicurezza dei server su cui ospitare i siti web dei propri clienti, ed effettua periodicamente aggiornamenti ai sistemi; con un core business orientato sui servizi, del resto, la sicurezza informatica possiede un ruolo fondamentale per distinguersi dalle troppe offerte low cost di bassa qualità , e proporre un servizio davvero all’altezza delle aspettative senza far lievitare i costi.
Servizi offerti
A seconda delle piattaforme che andremo a prendere avremo:
hosting completo con
- cPanel
- PHP
- MySQL
- Apache
- servizio di gestione del DNS.
Assistenza
L’assistenza è inclusa gratuitamente per tutte le offerte di hosting, anche se limitatamente alle problematiche annesse agli hosting. Per problemi di funzionamento del sito bisognerà rivolgersi al proprio webmaster o a chi, comunque, ci ha fatto il sito.
Registrare un dominio su Supporthost
Supporthost è molto interessante per registrare il tuo sito web con hosting e dominio (tuonome.estensione); Il dominio acquistato, pertanto, sarà a disposizione per l’uso immediato una volta ultimata la procedura, solitamente dopo qualche istante dall’attivazione. La visibilità del dominio, ricordo sempre, potrebbe richiedere fino a 48 ore di attesa dalla registrazione dello stesso. Nel caso dei rinnovi, invece, è tutto più veloce e non richiede normalmente tempi di attesa.
Per registrare hosting + dominio basta seguire la procedura riportata per esteso qui.
Per gestire un solo sito
Se avete un solo sito da dover gestire, non ci sono dubbi: valutate l’offerta di hosting condiviso, che sembra quella più adatta e che offre:
- certificato SSL Let’s Encrypt incluso e con auto-rinnovo;
- supporto PHP 7, MySQL, Apache
- pannello di controllo cPanel
Per gestire più siti web
Se avete più siti web da dover gestire, potreste valutare l’offerta di hosting semidedicato, che vi fornisce tutto quello di cui avete bisogno. Sotto un singolo “tetto” in sostanza, potrete ospitare fino ad una decina di siti web diversi, ognuno gestito in modo differente e in genere con indirizzi IP diversi tra di loro.
Supporthost: semi-dedicati per più siti web
In questo articolo andremo a valutare le caratteristiche e la convenienza di Supporthost, un noto servizi di web hosting con supporto in italiano e prezzi piuttosto competitivi. All’epoca che l’ho utilizzato per la prima volta, infatti, avevo la necessità di ospitare più siti diversi, tutti realizzati in PHP, ma da gestire su vari domini e sottodomini indipendenti tra loro. Per questo Supporthost offre un piano di hosting specifico che si chiama semi-dedicato, e che permette di fare esattamente quanto descritto. L’idea di poterlo fare sotto un’unico account mi allettava, ma non avevo intenzione di prendere un vero e proprio server dedicato per fare una cosa del genere. Quasi al prezzo di un condiviso, peraltro, sono riuscito a trovare esattamente quello che stavo cercando nel semi-dedicato (i link alle offerte sono qui in basso), se non altro un servizio che si avvicinava molto alle mie necessità .
Caratteristiche generali del servizio
Caratteristiche comuni a tutti i piani offerti da questa soluzione di hosting (che ha sede in Inghilterra ma possiede, ad oggi, supporto e assistenza in italiano) con le seguenti caratteristiche:
- database MySql;
- pieno supporto per account FTP;
- supporto al linguaggio PHP 7;
- supporto al linguaggio Perl;
- supporto al linguaggio Python;
- Rsupporto al linguaggio Ruby On Rails;
- disponibilità di estensioni FrontPage;
- supporto CGI-BIN;
- email configurabile personalizzata IMAP POP3, autoresponder e alias illimitati;
- PHP.ini editabile come si vuole;
- ammesso contenuti per adulti;
- supporto cron-job;
- cURL / GD (grafica);
- protezione cartelle con password;
- IP Deny Manager
Principali offerte di hosting semi-dedicato
Eccovi le tre principali offerte:
- Piano Silver. Suddiviso in 4 possibili piani alternativi, costa da 29 a 74 euro / anno, non soggetto a IVA, offre una quantità di spazio web e banda mensile limitate ed è l’ideale per i siti che non fanno molto traffico.
- Piano Gold. Suddiviso in 4 possibili piani alternativi, costa da 42 a 240 euro / anno, non soggetto a IVA, offre una quantità di spazio web e banda mensile crescenti e proporzionali alle esigenze di un sito con medio-alto traffico mensile (es. da 5,000 a 50,000 unici mensili). Utilizza il coupon promozionale gold1off per ricevere 5 euro di sconto sul primo acquisto.
- Piano Platinum. Anche qui 4 piani alternativi Utilizzabile per siti altamente professionali, con elevato traffico mensile (oltre 50,000 unici mensili) e con la possibilità di gestire profili multi-sito. Utilizza il coupon promozionale platinum1off per ricevere 10 euro di sconto sul primo acquisto.
La cosa molto comoda con SupportHost è la possibilità di effettuare in modo autonomo l’upgrade del proprio piano, sfruttando i servizi presenti direttamente nell’interfaccia web.
→ Compra un hosting SupportHost â†
cPanel
Permette di vedere subito se ci sono problemi di spazio su disco, e fornisce una comoda utility per risolvere eventualità del genere in pochi istanti. Inoltre sono disponibili tutti i tool del caso, a partire dalla gestione sottodomini ed add-on fino alla gestione di crono-job e sicurezza avanzata del sito.
SupportHost limita sia banda che spazio su disco, ma per la gestione dei miei blog (wordpress, ma anche Joomla! in un caso) non è mai stato un grosso problema. Bisogna fare un po’ di attenzione a non fare troppi “esperimenti”, ovviamente, e avere cura di rimuovere dal disco i file che non vengono utilizzati o provenienti da vecchie installazioni. Devo dire che in wordpress l’utilizzo della cache con W3 Total Cache permette di tenere il problema dello spazio su disco piuttosto “a bada”.
SupportHost è la soluzione italiana di hosting PHP/MySql che offre svariati piani scalati sulle esigenze del cliente, sia condiviso classico che semi-dedicato che frazionabile, costruita da persone all’altezza e competenti, e che offre assistenza e ricchi tutorial (eventualmente su richiesta del cliente).
Architettura del server
L’architettura in esame, che mi è stata comunicata direttamente dal provider, comprende un processore Intel® Xeon® Processor E5620 con ben 12M di cache, a 2.40 GHz, 5.86 GT/s Intel® QPI, quindi strutturato da 2 processori che supportano:
- 4 core;
- 8 thread;
il che equivale a possedere ben 16 processori a disposizione.
Le caratteristiche di ognuno di essi sono le seguenti:
- GenuineIntel – Intel(R) Xeon(R) CPU E5620 @ 2.40GHz – 12288 KB Cache
mentre la quantità di RAM disponibile ammonta esattamente a 12 GB fisici + 1 ulteriore GB virtuale: di seguito le caratteristiche tecniche tratte dal sito ufficiale della Intel (R).
Memory Specifications | |
Max Memory Size
(dependent on memory type) |
288 GB |
Memory Types
|
DDR3-800/1066 |
# of Memory Channels
|
3 |
Max Memory Bandwidth
|
25.6 GB/s |
Physical Address Extensions
|
40-bit |
ECC Memory Supported
|
Yes |
Di seguito altre informazioni dettagliate.
Memory Information
Memory: 12348204k/13631488k available (2470k kernel code, 116860k reserved, 928k data, 400k init, 11554184k highmem)
System Information
Linux sundance.websitewelcome.com 2.6.34.6 #96 SMP Tue Dec 7 23:57:37 CST 2010 i686 i686 i386 GNU/Linux
Physical Disks
sd 0:0:0:0: [sda] 585084928 512-byte logical blocks: (299 GB/278 GiB)
sd 0:0:1:0: [sdb] Very big device. Trying to use READ CAPACITY(16).
sd 0:0:1:0: [sdb] 5857325056 512-byte logical blocks: (2.99 TB/2.72 TiB)
sd 0:0:1:0: [sdb] Write Protect is off
sd 0:0:1:0: [sdb] Mode Sense: 06 00 10 00
sd 0:0:1:0: [sdb] Write cache: disabled, read cache: enabled, supports DPO and FUA
sd 0:0:1:0: [sdb] Very big device. Trying to use READ CAPACITY(16).
sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 06 00 10 00
sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: disabled, read cache: enabled, supports DPO and FUA
sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI removable disk
sd 0:0:1:0: [sdb] Very big device. Trying to use READ CAPACITY(16).
sd 0:0:1:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
→ Compra un hosting SupportHost â†
(fonte: sito della Intel (R))
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Gratis 🎉
- Lavoro 🔧
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 Cryptolocker, estorsioni online e file criptati, come difendersi
- 🟢 Che cos’è un URL?
- 🔵 Come rimuovere la data dagli URL di WordPress