Svuotare la cache del DNS è indispensabile qualora si operi sulla configurazione htaccess di un server, o quando ci interessa comunque ricevere l’ultima versione di una pagina web soggetta a recenti aggiornamenti. La procedura è leggermente diversa su Windows, Linux e Mac, per cui andremo a vederla per ogni singolo caso.
Attenzione: Windows, Mac e Linux si riferiscono al vostro PC, ovvero quello del client, non il sistema operativo del server (che è quasi sempre Linux).
Come svuotare la cache DNS su Windows
Per pulire la cache del DNS basta aprire il terminale di comando e copia-incollare questa istruzione:
ipconfig /flushdns
Come svuotare la cache DNS su Mac
Per pulire la cache del DNS basta aprire il terminale di comando e copia-incollare questa istruzione:
sudo discoveryutil mdnsflushcache
Questo vale per Yosemite, l’ultima versione attualmente: se invece avete versioni di Apple OSX più vecchie:
sudo killall -HUP mDNSResponder
(OS X Mavericks, Mountain Lion, Lion)
sudo dscacheutil -flushcache
(Mac OS X v10.6)
Come svuotare la cache DNS su Linux
Per pulire la cache del DNS su Linux, infine, basta aprire il terminale di comando e copia-incollare una di queste istruzioni (alternative tra loro):
sudo /etc/init.d/nscd restart
service nscd restart
/etc/init.d/named restart
Puoi anche leggere l’articolo a tema su come verificare l’impostazione del DNS di un sito web.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Internet 💻
- Meteo
- monitoraggio servizi online 📈
- Scrivere 🖋
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Guida pratica ai servizi RESTful per WordPress
- 🔴 Notebook da gaming: come sceglierli
- 🔴 Cosa cambia tra IA AGI e ANI