Aggiornato il: 26-03-2023 11:30
Un cavetto USB versione 1.0 funziona fino a 12 Mbit/s, che corrispondono a 1.5 MB/s; un cavetto abbastanza lento, pertanto, dato che copia un file di 1 GB in circa dieci minuti. La velocità effettiva dipende da molti fattori ma, per cosଠdire, 1.5MB/s è un limite massimo di “portata”, un po’ come se fosse un tubo dell’acqua ed avesse una portata massima – per l’appunto – pari a questo valore.
Di seguito viene riportata la tabella di conversione delle velocità sui vari dispositivi.
Dispositivo | Velocità (Mega bit/s) | Velocità (MegaByte/s) |
---|---|---|
USB 1.1 | 12 Mbit/s | 1.5 MB/s |
FireFire 400 | 400 Mbit/s | 50 MB/s |
USB 2.0 | 480 Mbit/s | 60 MB/s |
FireWire 400 | 400 Mbit/s | 50 MB/s |
FireWire 800 | 800 Mbit/s | 100 MB/s |
USB 3.0 | 5 Gbit/s | 625 MB/s |
USB 3.1 | 10 Gbit/s | 1.21 GB/s |
eSATA | Fino a 6 Gbit/s (750 MB/s) - La velocità effettiva dipende dal chipset | 750 MB/s |
Thunderbolt 1 | 10 Gbit/s × 2 (2 channels) | 1.25 GB/s × 2 (2 channels) |
Thunderbolt 2 | 20 Gbit/s | 2.5 GB/s |
Thunderbolt 3 | 40 Gbit/s | 5 GB/s |
Quanto è veloce USB 1.0?