Vai al contenuto

Hosting cloud: a cosa servono gli hypervisor?

16272423579 37cdc468bf hypervisor

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 28-04-2021 22:05
Un hypervisor è un software, nello specifico una virtualizzazione dell’hardware di una macchina, che permette a più di un utente ospite di far funzionare un sistema host completo (una macchina virtuale): ciò può avvenire in maniera concorrente (più istanze possono girare sulla stessa macchina) e, un po’ come avviene per l’autonomia dei vari virtual server, ognuno in maniera indipendente ed autonoma dagli altri. Se il nostro sistema è basato su macchine virtuali, l’hypervisor – detto VMM o Virtual Machine Manager – si prenderà  in carico la gestione delle singole istanze per ogni utenza.

L’hypervisor – ad esempio Xen, Hyper-V e WMware, permette quindi di consolidare l’hardware della macchina offrendo agli utenti prestazioni flessibili per le applicazioni più varie.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Photo by daneschupbach



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Per contattarmi clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23