Asseverazione: significato, spiegazione, esempi
L’asseverazione è un termine utilizzato in diversi contesti per indicare una dichiarazione o una testimonianza che viene fatta in modo solenne, ufficiale o giurato per attestare la verità o l’autenticità di qualcosa. In altre parole, un’asseverazione è una conferma formale che qualcosa è vero o autentico. Il termine è spesso utilizzato in ambito legale, amministrativo e professionale.
Ecco una spiegazione più dettagliata e alcuni esempi di asseverazione in diversi contesti:
- Ambito Legale:
- Testimonianza giurata: Quando una persona presta giuramento in tribunale per testimoniare su fatti o eventi, la sua testimonianza è un esempio di asseverazione. La persona giura di dire la verità sotto pena di perjury (falso giuramento).
- Ambito Amministrativo:
- Dichiarazione di conformità: In alcuni settori, come l’edilizia, i professionisti possono essere tenuti a presentare una dichiarazione di conformità, che è un documento ufficiale che attesta che un determinato lavoro o progetto è stato eseguito in conformità alle normative e agli standard stabiliti.
- Ambito Professionale:
- Certificazione: Un professionista può rilasciare una certificazione o un certificato che attesta la validità o l’autenticità di un documento, un prodotto o un servizio. Ad esempio, un revisore contabile può rilasciare un certificato di conformità finanziaria.
- Ambito Medico:
- Attestazione medica: Un medico può emettere un certificato medico che attesta la condizione di salute di un paziente o la necessità di cure mediche specifiche.
- Ambito Immobiliare:
- Perizia immobiliare: Un perito immobiliare può redigere una perizia che assevera il valore di un immobile in base a una valutazione professionale.
In generale, un’asseverazione è un’affermazione ufficiale che ha valore legale o professionale e che è utilizzata per garantire la veridicità o l’autenticità di qualcosa. La persona o l’ente che fa un’asseverazione è spesso responsabile delle conseguenze se le informazioni fornite si rivelano false o errate, motivo per cui l’asseverazione è un atto serio e impegnativo.

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui