Aggiornato il: 29-10-2021 09:59
Ormai già da qualche anno l’usanza tutta statunitense del Black Friday è diventata una consuetudine anche nel resto del mondo, anche grazie al boom degli acquisti online, che sfruttando la capillarità della rete internet ha portato a una completa globalizzazione delle attività commerciali. Anche per il 2021, dunque, bisogna attendersi offerte speciali e promozioni imperdibili nell’ultima settimana del mese (e non solo).
Quali sono le origini del Black Friday
Il Black Friday è un’idea tutt’altro che recente, che affonda le sue origini a circa un secolo fa, quando il negozio Macy’s di New York pensò per la prima volta di organizzare una parata e applicare degli sconti speciali il venerdଠsuccessivo al giorno del Ringraziamento.
Come era prevedibile, l’iniziativa ebbe sin da subito grande successo, richiamando l’attenzione di tantissime persone pronte ad accaparrarsi i propri prodotti preferiti a un prezzo davvero conveniente. Nel corso degli anni, l’usanza del Black Friday si è diffusa a macchia d’olio in tutti gli Stati Uniti, dando vita a un vero e proprio evento commerciale in cui, spesso, si sono viste scene incredibili di folle accalcate davanti ai negozi già prima dell’apertura, per poi uscire al di fuori dei confini continentali.
Oggi anche in Europa quella del Black Friday è una data molto attesa dai consumatori, non soltanto nei negozi tradizionali ma anche online. Non mancano infatti offerte speciali sul web per questo periodo dell’anno, sia negli e-commerce che propongono beni fisici che sui portali che offrono servizi di intrattenimento o di altra natura.
Nel settore dell’iGaming, per esempio, le principali piattaforme legate ai casino digitali non perdono l’opportunità di aumentare le opzioni di gioco mettendo a disposizione ulteriori offerte speciali anche in aggiunta ai classici bonus di benvenuto.
Montepremi aumentati e cashback sulle puntate sono solo alcune delle promozioni che i casino online inseriscono in questo periodo dell’anno, arricchendo cosଠil portafoglio di occasioni tanto per i giocatori più accaniti quanto per i curiosi, che possono cosଠcontare non soltanto sui bonus senza deposito per testare il servizio, ma anche su questi ulteriori vantaggi di durata limitata nel tempo.
Questi sono solo alcuni esempi, ma il Black Friday è pronto a investire l’intero universo commerciale con iniziative di varia natura, che i vari operatori hanno già pianificato da tempo.
Quando si terrà il Black Friday 2021
Come detto, il Black Friday è associato all’ultimo venerdଠdel mese di novembre, dunque quest’anno avrà inizio dalla mezzanotte del giorno 26. In realtà , però, ormai la consuetudine delle attività commerciali fisiche e online è quella di estendere la durata delle promozioni per un’intera settimana se non addirittura per tutto il mese di novembre.
A seconda dell’iniziativa avviata dal singolo negozio, è dunque possibile trovare sconti speciali già nei giorni precedenti al 26 novembre, per questo motivo è sempre consigliabile tenere d’occhio siti web e newsletter per essere aggiornati su ciò che le nostre insegne e i nostri marchi preferiti hanno scelto di fare.
Dal Black Friday al Cyber Monday
Nel mondo del consumismo e dello shopping, come sappiamo, le offerte fanno sempre gola. Ecco perchà©, da qualche anno a questa parte, al Black Friday viene fatta seguire un’altra giornata molto speciale, ossia il Cyber Monday.
Lanciato per la prima volta il 28 novembre 2005, il Cyber Monday nasce dall’idea di un sito di e-commerce specializzato nella vendita di prodotti tecnologici ed elettronici, che ha provato a dare un’ulteriore spinta alle vendite aggiungendo alle promozioni del Black Friday un ulteriore giorno di offerte nel lunedଠimmediatamente successivo.
Oggi molti negozi indipendenti, shop online e catene commerciali, non più soltanto nel settore tecnologico, adottano il Cyber Monday estendendo cosଠil periodo di saldi che, sempre più spesso, finisce per coinvolgere l’intero mese prima della corsa ai regali di Natale.
Effettuando qualche ricerca in rete, già sono visibili le iniziative di diversi grandi brand, come Media World, pronto a proporre i migliori articoli elettronici a prezzi imperdibili, o Zalando, uno dei maggiori e-shop a livello globale nel settore dell’abbigliamento e degli accessori, che alle offerte del Black Friday e del Cyber Monday dedica una apposita sezione del sito.
Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. E’ sempre in ritardo (per adesso solo in ambito di tempistiche), rotola come un mandarino tra un articolo e l’altro. Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui