“C/O” è l’abbreviazione di “Care Of” (in italiano: “All’attenzione di” oppure “Presso”). Viene utilizzato soprattutto negli indirizzi postali o nelle corrispondenze per indicare la persona a cui è destinata la lettera o la consegna di un pacchetto, se il destinatario abita o lavora presso un indirizzo diverso da quello indicato come indirizzo principale.
L’uso di “C/O” è comune quando il destinatario della corrispondenza risiede temporaneamente in un altro luogo o se la corrispondenza è destinata a un’azienda o a un individuo che si trova in una sede diversa da quella principale.
Un esempio di come si usa C/O
Ad esempio, se una persona di nome Mario Rossi riceve la posta presso l’indirizzo di un amico, l’indirizzo apparirà come:
Mario Rossi
C/O [Nome dell’amico]
Indirizzo dell’amico
In questo modo, il postino o il corriere capirà che la lettera o il pacchetto è destinato a Mario Rossi, ma è preferibile consegnarlo all’indirizzo dell’amico indicato dopo “C/O”.
L’abbreviazione “C/O” è una convenzione largamente utilizzata nel contesto postale e aziendale per facilitare la consegna della corrispondenza a destinazioni alternative o temporanee. Foto di Mike Tyurin: https://www.pexels.com/it-it/foto/parete-vintage-posta-cassetta-delle-lettere-10560708/
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Internet 💻
- Marketing & SEO 🌪
- Programmare 🖥
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Signa inferre, che significa
- 🔵 Che vuol dire loading
- 🔵 Che cos’è un webinar?